- “Bolinhos de bacalhau”
- Luca e Sara alla scoperta del dio guerriero degli Alburni
- Tutti per uno
- Prima vennero di Martin Niemöller
- La giraffa Amelia
- I piccoli alunni di Rodari, fuggiti dai nazisti e dalle leggi razziali
- Il magico viaggio di Byte nella scuola “Arcobaleno”
- La Dama, il gioco dove tutto è semplicemente bianco o nero
Archivio I Piccoli
Prima o poi, potremmo essere noi ad essere presi di mira da un potere forte senza razionalità. Perché, quando verranno a prendere noi, non ci sarà “rimasto nessuno a protestare”.
Per sconfiggere i pregiudizi non c’è miglior ricetta che la conoscenza: attraverso libri, film, ma anche testimonianze dirette, si può scoprire che siamo tutti uguali e la solidarietà e l’amicizia sono la miglior risposta
Il nome della capitale è Windhoek, che letteralmente vuol dire “angolo di vento”
In inverno la distanza tra terra e sole si accorcia
Paese che vai, scuola che trovi: tradizioni, regole e curiosità sulle scuole di tutto il mondo
Ci sono zone in cui l’acqua piovana entra nelle profondità della Terra attraverso strette fessure di roccia a forma di sifone (ossia una specie di U) e raggiunge zone di magma detto anche “lava”: roccia fusa presente nella crosta
Anche i bambini possono studiare filosofia?
La parola ai grandi filosofi del passato
Era uno dei migranti che persero la vita nel grande naufragio del 2015. Veniva dal Mali e sognava una vita migliore. Quando è stato trovato il suo corpo senza vita aveva una giacchetta
Italia
IPiccoliQuotidiano.it
Info
Testata giornalistica
Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119
Direttore Responsabile:
Bartolo Scandizzo