- “Bolinhos de bacalhau”
- Luca e Sara alla scoperta del dio guerriero degli Alburni
- Tutti per uno
- Prima vennero di Martin Niemöller
- La giraffa Amelia
- I piccoli alunni di Rodari, fuggiti dai nazisti e dalle leggi razziali
- Il magico viaggio di Byte nella scuola “Arcobaleno”
- La Dama, il gioco dove tutto è semplicemente bianco o nero
Archivio I Piccoli
Prima o poi, potremmo essere noi ad essere presi di mira da un potere forte senza razionalità. Perché, quando verranno a prendere noi, non ci sarà “rimasto nessuno a protestare”.
Per sconfiggere i pregiudizi non c’è miglior ricetta che la conoscenza: attraverso libri, film, ma anche testimonianze dirette, si può scoprire che siamo tutti uguali e la solidarietà e l’amicizia sono la miglior risposta
Il nome della capitale è Windhoek, che letteralmente vuol dire “angolo di vento”
Il due pezzi, che usiamo oggi è stato inventato intorno al 1950, ma il costume da bagno esisteva già da almeno 100 anni, cioè da quando le persone hanno iniziato ad andare al mare per farsi il bagno
SEDICI MODI DI DIRE CIAO mira al miglioramento degli esiti scolastici degli studenti coinvolti, in particolare nelle discipline afferenti all’area linguistica e artistico-espressiva.
Rinvenuto nella così detta “Atlantide russa”, un sito di sepoltura sommerso a 17 metri di profondità.
Quel telefono è il celebre “Wind Phone”, il “telefono del vento” creato in realtà un anno prima che avvenisse lo tsunami, da Itaru Sasaki nel 2010, dopo aver perso suo cugino.
Le meduse non sono solamente semplici animali marini dal corpo gelatinoso e semitrasparente, in grado di infliggere temibili punture
Le vitamine e i sali minerali sono i segreti per sentirsi freschi anche quando c’è un caldo pazzesco, soprattutto d’estate. Questi due elementi li troviamo nella frutta e nella verdura
Italia
IPiccoliQuotidiano.it
Info
Testata giornalistica
Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119
Direttore Responsabile:
Bartolo Scandizzo