10 curiosità riguardo quelle che, alla fine, sono diventate un pezzo di storia:
1. La storia delle Pagine Gialle
Le Pagine Gialle hanno oltre un secolo. La loro comparsa risale ai primi anni del 1900 negli Stati Uniti alla fine degli elenchi telefonici: si chiamavano appunto Yellow Pages.
2. Perché le Pagine Gialle sono gialle
Negli ultimi anni le Pagine Gialle sono state distribuite, anche in Italia, in una versione a parte (ovviamente di colore giallo), ma nella loro versione originale le Pagine Gialle si trovavano nell’ultima parte dell’elenco telefonico alfabetico, quello normalmente utilizzato per risalire a indirizzi e numeri di telefono di privati cittadini.
3. Una spiegazione pratica per il giallo
Probabilmente, proprio perché inizialmente incluse nell’elenco telefonico classico, si pensò di utilizzare un colore diverso da quello del resto dell’elenco per distinguerle.
4. Origine della Pagine Gialle (la leggenda)
La leggenda narra che l’origine delle Pagine Gialle sia del tutto casuale e risalente addirittura al 1800, quando i telefoni erano ancora pochi. La storia sostiene che un tipografo americano dovendo stampare uno dei primi elenchi telefonici usò carta gialla avendo terminato le provviste di carta bianca e la novità trovò un tale consenso tra gli utenti da diventare una sorta di marchio distintivo.
5. Pagine Gialle in Italia
Le Pagine Gialle in Italia sono arrivate nel 1966.
6. La storia di SEAT Pagine Gialle
La società che si è occupata della compilazione e distribuzione in Italia è stata la SEAT Pagine Gialle acronimo di Società Elenchi ufficiali per gli Abbonati al Telefono, nata nel 1925 che nel 1926 pubblicò e distribuì il primo elenco telefonico.
7. La fusione con Italiaonline
Nel corso degli anni Seat Pagine Gialle S.p.A. è stata oggetto di diverse operazioni economiche, di pari passo con la liberalizzazione del mercato della telefonia, ed è stata anche quotata in borsa. Nel 2015 si è fusa con Italiaonline S.p.A.
8. Pagine Gialle online
Oggi anche le Pagine Gialle si sono digitalizzate. Il sito offre agli utenti una grande piattaforma multimediale non solo per reperire numeri telefonici ed indirizzi ma anche per pubblicare le proprie inserzioni e scoprire informazioni riguardanti diversi servizi utili.
9. Pagine Gialle anche su smartphone
Ovviamente anche le Pagine Gialle hanno dovuto confrontarsi con il passare del tempo e tra le novità sicuramente troviamo la App Pagine Gialle scaricabile sui pc, tablet e cellulari.
10. Verso il digital e oltre
Italiaonline offre anche un sistema, IOL Connect, che permette di gestire al meglio la presenza digitale online della propria azienda sui più importanti motori di ricerca, social network e mappe.