Autore: Diodato Buonora

Il mondo è malato da tempo. L’essere umano pian piano lo sta distruggendo. Il poco rispetto dell’ambiente e delle specie animali e vegetali hanno creato questo panorama desolante. La sola speranza per salvare il mondo è che il tutto deve partire in ognuno di noi. Bisogna rispettare l’ambiente e la nostra terra. Per quanto riguarda l’enogastronomia, Slow Food lavora per salvaguardare la biodiversità agroalimentare da oltre 15 anni. I suoi progetti dei Presìdi e dell’Arca del Gusto hanno raggiunto risultati concreti in tanti Paesi del mondo. Anche nel Cilento ci sono diversi Presìdi Slow Food. Tra questi c’è quello del…

Leggi tutto

Questo numero dedicato ai grandi vulcani mi ha dato lo spunto per proporvi una ricetta che piace a tutti: il vulcano di cioccolato. Infatti è semplice da preparare e fa la gioia di grandi e piccoli. Per prepararlo vi dovete procurare 6 stampini di alluminio per tortini, 3 uova, 3 tuorli, 6 cucchiai di zucchero, 6 cucchiai di farina, zucchero a velo, 200 grammi di cioccolato fondente e 150 grammi di burro. A questo punto, con l’aiuto di un adulto, sciogliete il burro e il cioccolato a bagnomaria e poi, nel frattempo che il composto si raffredda leggermente, sbattete le uova e i tuorli con lo…

Leggi tutto

Il merluzzo è un pesce che troviamo, in diverse varietà, nei mari di tutto il mondo. La sua carne è molto salutare ed è ricca di vitamine indispensabili per la crescita dei bambini. Se è possibile, per la ricetta di oggi, è preferibile utilizzare quello di qualità e fresco, molto più nutriente di quello congelato. La proposta di oggi sono i filetti di merluzzo panati al forno. Per 2 bambini dovete procurarvi, 400 grammi di filetti di merluzzo sottili, 1 uovo, formaggio grattugiato, pangrattato, farina e olio extravergine d’oliva. A questo punto, con l’aiuto di un adulto, lavate i filetti…

Leggi tutto

La ricetta che proponiamo su questo numero è “Pasta al forno con tonno”, una preparazione semplice e veloce che piace a grandi e piccoli. Dovete procurarvi, per 4 persone, 320 grammi di pennette, 400 grammi di passata di pomodoro, mezza cipolla piccola tritata, 160 grammi di tonno sott’olio, 20 olive nere, 160 grammi di mozzarella, olio extravergine d’oliva, sale e prezzemolo. Adesso, con l’aiuto di un adulto, mettete la cipolla a soffriggere, con 1 cucchiaio di olio, in una padella antiaderente. Aggiungete la passata di pomodoro, un bel pizzico di sale e lasciate cuocere per circa 15 minuti a fuoco…

Leggi tutto

Mi ricordo che quando anch’io ero un bambino, ogni volta che si preparava il pollo al forno era sempre una festa. Per noi piccoli la parte più ambita era la coscia. Credo che con il tempo le cose non siano cambiate più di tanto. Il pollo al forno è sempre amato da piccoli e grandi. Da questi bei ricordi è nata l’idea per la ricetta di questo numero, anche perché la preparazione di questo piatto non richiede particolari attenzioni e lo possono cucinare anche persone con poca esperienza in cucina. Per far in modo che tutti siano contenti, prepariamo unicamente…

Leggi tutto

Su questo numero, in onore alle donne, proponiamo un dolce dietetico facile da preparare. Come vedrete, per la facilità di reperire gli ingredienti e per la semplicità della preparazione. Questo dolce lo possono preparare i bambini con l’aiuto di un adulto e anche quelle donne che non hanno molta confidenza con la cucina. Parliamo della torta dietetica all’acqua. Infatti, questo dolce è adatto a chi ha voglia di dolce e nello stesso tempo vuole rimanere leggero. L’impasto è estremamente soffice e gustoso ed è preparato senza uova, burro e latte, quindi adatto anche per vegani e intolleranti al lattosio. Per prepararlo avete bisogno di: 300 grammi…

Leggi tutto

Il pesce spada è un pesce di mare che raggiunge notevoli dimensioni. Può raggiungere una lunghezza massima di 4,5 metri e un peso che supera abbondantemente i 400 kg (il pesce spada più pesante venne pescato in Cile nel 1953, pesava 655 kg). Nei nostri mari lo troviamo facilmente nei mari che costeggiano la Sicilia, tanto che entra in molte ricette tipiche del posto. Per i nostri “piccoli” affezionati lettori oggi consigliamo una ricetta facile da preparare: le fettine di pesce spada gratinate. Per prepararle, ecco quello che vi occorre per 4 persone: 4 fette di pesce spada, pan grattato,…

Leggi tutto

È un dolce dietetico facile da preparare. Come vedrete, per la facilità di reperire gli ingredienti e per la semplicità della preparazione, questo dolce lo possono preparare i bambini con l’aiuto di un adulto e anche quelle donne che non hanno molta confidenza con la cucina. Parliamo della torta dietetica all’acqua. Infatti, questo dolce è adatto a chi ha voglia di dolce e nello stesso tempo vuole rimanere leggero. L’impasto è estremamente soffice e gustoso ed è preparato senza uova, burro e latte, quindi adatto anche per vegani e intolleranti al lattosio. Per prepararlo avete bisogno di: 300 grammi di farina, 90 grammi di olio di semi,…

Leggi tutto

Questo numero dedicato ai grandi vulcani mi ha dato lo spunto per proporvi una ricetta che piace a tutti: il vulcano di cioccolato. Infatti è semplice da preparare e fa la gioia di grandi e piccoli. Per prepararlo vi dovete procurare 6 stampini di alluminio per tortini, 3 uova, 3 tuorli, 6 cucchiai di zucchero, 6 cucchiai di farina, zucchero a velo, 200 grammi di cioccolato fondente e 150 grammi di burro. A questo punto, con l’aiuto di un adulto, sciogliete il burro e il cioccolato a bagnomaria e poi, nel frattempo che il composto si raffredda leggermente, sbattete le…

Leggi tutto

Ecco una semplice ricetta che rende tutti felici: le caramelle mou al cioccolato. Per preparare queste golose caramelle avete bisogno di:  250 grammi di zucchero, 250 ml di panna, 20 grammi di burro, 15 grammi di miele, 200 grammi di cioccolato fondente a pezzetti e 1 cucchiaino di essenza di vaniglia. Una volta che avete tutto, con l’aiuto di un adulto, imburrate e foderate uno stampo quadrato con il lato di circa 18 cm. Fate sciogliere lo zucchero in un pentolino assieme alla panna, il burro, il miele e l’essenza di vaniglia. Fate bollire e cuocete per circa 5 minuti,…

Leggi tutto