- La Fata del Lago
- Candelaria Rivas Ramos, la vittoria all’Ultra Maratón de los Cañones 2025
- Patate e pomodori al forno
- La banda dei 5
- La maestra Marta e la mappa magica
- La settimana dei Nobel è cominciata lunedì 6 ottobre 2025
- Il Premio Nobel e la sua storia
- Il sogno di Nelson: il bambino che da grande cambiò il Sudafrica e il mondo
Autore: Redazione I Piccoli
L’Australia è un paese bellissimo e il suo territorio è grande come l’Europa. Ci vivono “solo” 22 milioni di persone. Andare in Australia oggi è molto semplice, basta prendere l’aereo e, in una sola giornata, ci si ritrova dall’altra parte del mondo e a “testa in giù”! Una volta, invece, ci si andava con la nave e il viaggio durava più di un mese e non era per niente facile! Io ci sono stata, dal 1957 al ‘61, con i miei genitori che vollero provare a fare gli emigranti e, vi assicuro, non è stato facile. Allora chi partiva affrontava…
L’Italia è piccola ma preziosa…l’Australia è immensa e ricca di animali e piante da esplorare!
A 300 bambini di Germania, Islanda, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Romania, Spagna e Svezia è stato chiesto come dovrebbe essere la loro scuola ideale. I bambini considerano gli insegnanti come degli attori fondamentali nella scuola ideale e li vorrebbero dedicati, competenti, pazienti, ed in grado di supportare gli alunni con esigenze educative speciali. I metodi di insegnamento dovrebbero ispirare gli allievi, e incoraggiare la loro partecipazione ed interesse. Tuttavia, i bambini si lamentano del fatto non ci sono abbastanza insegnanti e che li cambiano spesso. I programmi scolastici offrono poche informazioni riguardo al mondo in cui vivono. I bambini vogliono…
Corano record in Egitto. Mohammed vive nella città di Belqina, a nord del Cairo. È un ex studente di una scuola coranica ed ha impiegato tre anni per realizzare il più grande Corano del mondo. Finemente decorato, disegnato a mano, il testo sacro di Saad Mohammed è lungo 700 metri. L’autore lo conserva arrotolato e, quando lo srotola, è quasi due volte più alto dell’Empire State Building. Borneo, il cucciolo di orango torna in libertà. Ha passato due dei suoi quattro anni di vita chiuso in una scatola di legno con la sola compagnia di una bottiglia di plastica e…
Il surf, ovvero scivolare sulle onde, è uno sport acquatico che consiste nel “cavalcare” le onde utilizzando una tavola da surf. È molto diffuso nel mondo e soprattutto in Australia. Il surf sarà inserito nel programma dei giochi mondiali, manifestazioni che racchiude sport non inclusi tra i giochi olimpici, sino al 2018, in quanto dai Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo, nel 2020, diverrà disciplina olimpica. Il gesto atletico della partenza si chiama “take off”, con il quale l’atleta si alza in piedi appena la tavola inizia a scivolare sull’onda. Lo “shaka” è il classico segno usato dai surfisti per…
Sognavo l’Africa, opera di Kuki Gallmann edita da Mondadori. Da bambina, a Venezia, Kuki Gallmann sognava l’Africa. Riesce ad andarci da adulta. E con Paolo, il secondo marito, costruisce la sua famiglia e la sua casa in un grande ranch a Nairobi. Quando la morte le strappa Paolo, Kuki resta sola con un figlio quattordicenne e una bambina in arrivo. Poi il morso di un serpente le porta via anche il ragazzo. Ma Kuki ha ancora la forza di lottare per creare la Gallmann Memorial Foundation per la salvaguardia della natura. In nome del marito, del figlio, del comune grande…
Molti secoli fa, che ci crediate o no, la terra era verde e fresca, migliaia di ruscelli la percorrevano, gli alberi erano ricchi d’ogni genere di frutta e gli uomini, che ignoravano il male, vivevano felici senza farsi la guerra. Allah aveva detto agli uomini: “Questo bel giardino è vostro e vostri sono i suoi frutti, dovete però sempre agire con giustizia, altrimenti lascerò cadere un granello di sabbia sulla terra per ogni vostra azione malvagia e un giorno tutto questo verde e tutta questa frescura potrebbero anche sparire”. Per molto tempo tutti si ricordarono di questo monito, ma un…
La cucina europea è ricca di storia e culture antiche che nel corso dei secoli si sono intrecciate e modificate e spesso si sono radicate al territorio di provenienza. Oggi molti sono i piatti tipici di un luogo ma tanti sono anche i piatti che si trovano ovunque vai. È il caso della ricetta di oggi: Scaloppina, funghi e prosciutto. Ecco cosa dovete procurarvi, con l’aiuto di un adulto, per prepararle per 4 persone: 500 grammi di fettine di vitello, 250 grammi d funghi champignon, 100 grammi di prosciutto crudo, 100 grammi di ricotta salata, olio extravergine d’oliva salernitano, 5…
Richard è un passerotto orfano cresciuto da una famiglia di cicogne. Per questo è convinto di essere anche lui una cicogna. Quando la sua famiglia si prepara alla migrazione per l’Africa, purtroppo devono dirgli la verità e dovranno lasciarlo a casa perché un passerotto non può affrontare un viaggio così lungo. Richard però decide di partire per l’Africa per conto suo e dimostrare che è una vera cicogna. Da quel momento, il piccolo passerotto con i suoi amici Kiki, un pappagallo che canta in un locale di karaoke, e Olga, un gufetto extralarge col suo amico immaginario Oleg, farà di…
Qual è lo sport più popolare in Europa? Se il calcio resta lo sport più praticato e seguito in Europa e nel resto del mondo, tante altre discipline stanno crescendo e aumentando gli appassionati nel vecchio continente: scopriamo quali sono le più amate RUGBY In Italia la sua popolarità sta aumentando nel corso degli anni, ma soprattutto nel Regno Unito e in Francia il rugby è uno sport storico, molto amato e praticato da tanti giovani che sognano di giocare il Sei Nazioni o il Mondiale. PALLAVOLO In Italia abbiamo due Nazionali fortissime, ma anche a livello amatoriale e giovanile…
IPiccoliQuotidiano.it
Info
Testata giornalistica
Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119
Direttore Responsabile:
Bartolo Scandizzo