L’Australia è un paese molto lontano dall’Italia, non solo per i km effettivi che dividono i due paesi, circa 14 380,86 km, ma per tante altre cose…
Il nome Australia deriva dalla definizione latina Terra australis incognita “terra meridionale sconosciuta”.
L’Australia si trova nell’emisfero australe, ovvero a sud dell’equatore. L’Italia si trova nell’emisfero boreale, a nord dell’equatore.
Il territorio australiano si estende su una superficie di quasi 8milioni di km² , l’Italia di 300mila km². Ha 27 volte la superficie dell’Italia.
L’Australia è il sesto paese al mondo, l’Italia è il settantaduesimo!
In Australia ci sono 24milioni di abitanti, in Italia sono più di 60milioni.
In Australia si parla l’Inglese e in alcune zone le lingue aborigene, in Italia si parla l’italiano.
Oltre ai suoi paesaggi pittoreschi, l’Australia è sinonimo di magnifica fauna selvatica.
L’Australia ha solo 200 anni di storia e cultura occidentale, l’Italia ha ereditato dalle culture più antiche e successivamente è stata una delle più grandi protagoniste dei più grandi avvenimenti storici del passato.
L’Australia è una terra in buona parte arida e desertica e soggetta a una forte evaporazione a causa della sua posizione sul tropico del Capricorno.
Uno dei “monumenti” dell’Australia, la grande barriera corallina è la più grande formazione di corallo del mondo.
In Australia vivono fino a 300 000 diverse specie di animali, di cui solo 100 000 sono state classificate. La maggior parte sono a specie protetta. L’Italia conta poco più di 57 000 specie!
In Australia ci sono più canguri che persone.
Non è un caso se l’Australia è chiamata la terra dei canguri.
Oltre il 92% degli australiani sono bianchi: ai discendenti dei colonizzatori britannici si sono aggiunti, a partire dal secondo dopoguerra, immigrati provenienti da numerosi paesi europei, soprattutto Italia e Grecia ma anche Spagna e Paesi Bassi.
In Australia vi sono circa 500 diversi popoli aborigeni, ciascuno con la propria identità linguistica e territoriale, e generalmente organizzati in clan.
Il termine venne usato dai primi colonizzatori delle terre australiane, alla fine del XVIII secolo, per indicare la popolazione indigena ivi residente e con la quale sono subito nati scontri.
Lo sport più praticato in Australia è il Football Australiano, in Italia il calcio.
In Australia ci sono solo 9 474 km di ferrovie, in Italia poco meno di 20 000 km!
In Australia alla guida si tiene la sinistra, in Italia la destra.