Uno scorbutico marinaio dal cuore più che tenero
Vicino ad un compleanno da centenario, Braccio di Ferro si conferma un mito dei personaggi d’animazione che hanno fatto la storia. Popeye è un marinaio dall’aspetto un po’buffo con una pipa perennemente in bocca, guercio ad un occhio, vestito sempre alla marinara con i muscoli degli avambracci molto più sviluppati dei bicipiti tatuati con la classica ancora del marinaio. Il segreto del suo successo? Spinaci in scatola.
Dal carattere rissoso ed irascibile, mostra un coraggio da leoni per affrontare nemici e situazioni più grandi di lui, uscendone sempre da vincitore grazie al suo cibo super energico; spesso si ritrova a difendere dal terribile omone Bruto la sua amata Olivia, contesa tra i due. La grandezza di Bruto non spaventa Braccio di Ferro ed il suo profondo amore per l’esile donzella: quando Popeye è in difficoltà tira fuori una scatola di spinaci che gli conferiscono una forza buona da super eroe.
Oltre ad Olivia, un altro personaggio caratteristico è Poldo Sbaffini, un individuo pigro e grandissimo divoratore di panini imbottiti di hamburger, dall’aria distaccata e non curante di quello che gli accade intorno. Altro personaggio di primo piano è Pisellino, un neonato arrivato a casa di Braccio di Ferro dentro un pacco postale; anche lui spesso, come Olivia, è da salvare per via della sua infantile curiosità che lo porta a cacciarsi sempre in un mare di guai, senza rendersene conto. Pertanto, Braccio di Ferro deve sempre far uso dei suoi inseparabili spinaci per tirarlo fuori dai pasticci. Nelle tante avventure del marinaio compare anche il suo papà Braccio di Legno, un vecchietto diverso dal figlio soltanto per via della barba bianca, con lo stesso carattere nervoso e irascibile. Il mitico marinaio e i suoi amici sono sempre coinvolti in rocambolesche storie, tra il fantastico e lo stravagante, a caccia di improbabili tesori, alla ricerca di amici o parenti dispersi, in viaggio verso paesi nuovi e sconosciuti, lottando contro banditi ed energumeni arroganti.
Questo coraggioso ma amabile marinaio mangiatore gli spinaci, nasce dalla matita del fumettista americano Elzie Crisler Segar con la sua prima apparizione del 17 gennaio 1929, con quel tipico tratto buffo e sempre un po’ arrabbiato, capace di diventare una forza della natura semplicemente mangiando spinaci.
Braccio di Ferro è un personaggio semplice e sincero, diretto e spontaneo nel fare le cose e comunicarle, dal cuore grande e generoso, amato dai bambini proprio per la sua semplicità evidente. Grazie al suo personaggio, negli anni ’30 i consumi di spinaci aumentarono del 30% spingendo i coltivatori americani di spinaci ad erigergli un monumento di ringraziamento.
Negli anni a seguire dal suo esordio, il successo crescente ha portato lo sviluppo di una vera saga, facendo diventare lo scorbutico marinaio dal cuore tenero protagonista di cortometraggi animati cinematografici, cartoni animati, pubblicità, comic book, video giochi, un francobollo celebrativo nel ’95 ed un film d’animazione Disney con Popeye interpretato da Robin Williams.