Autore: Diodato Buonora

Generalmente i chicchi della melagrana vengono mangiati crudi, ma in alcuni casi sono utilizzati anche in cucina con ottimi risultati. Un buon esempio è prepararli insieme a delle striscioline di petto di pollo. Per preparare questa ricetta per 2 persone avete bisogno di 2 belle fette di petto di pollo tagliate a striscioline, il succo di un’arancia, 2 cucchiai di chicchi di melagrana, un filo d’olio, origano e sale. Quando avete tutto, con l’aiuto di un adulto, spremete l’arancia  e schiacciate con una forchetta un cucchiaio di chicchi di melagrana in modo da estrarvi il succo che va unito al…

Leggi tutto

Cari ragazzi si torna a scuola. Dai non è così male! Lo so, niente è paragonabile a una bella giornata di mare o un pomeriggio agli acquascivoli. Adesso in più c’è solo da apprendere le lezioni a scuola e fare i compiti a casa. Sta per arrivare l’autunno, ma nessuno ci vieta di uscire e giocare con i nostri amici. E allora ecco una centrifuga buonissima, oltre che un valido aiuto nei mesi più freddi contro i sintomi da raffreddamento! Ingredienti per 2 persone: 2 arance, 4 carote, 1 limone, cannucce, 1 cucchiaio di zucchero Preparazione: Preparate la frutta su un tagliere. Lavate il limone e tagliatelo a metà…

Leggi tutto

Finite le vacanze, ritornano le nostre ricette facili che possono preparare anche i più piccoli, naturalmente con l’aiuto di un adulto. oggi proponiamo la zuppa di verdure, un piatto che, grazie alle tante vitamine, non può fare che bene all’organismo. Di questa specialità esistono molte versioni, ne prendiamo una che, grazie alla reperibilità degli ingredienti, si può preparare in ogni periodo dell’anno. Ecco quello che vi serve per 4 persone: 3 melanzane piccole, 3 zucchine, 3 carote, 2 patate, 5 pomodori, 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio, ½ bicchiere di olio extravergine d’oliva, ½ litro di brodo di verdure, che potete…

Leggi tutto

La ricetta che pubblichiamo, anche se di paesi lontani, sono sempre facilmente eseguibili. Cercare una ricetta semplice degli Emirati Arabi, paese con usi e costumi molto diversi dai nostri, non è stato facile. Alla fine abbiamo pensato di proporre dei bignè all’ananas che, conoscendo le nostre abitudini, sicuramente piacciono a tutti. Per prepararli abbiamo bisogno di: 4 fette di ananas ben maturo, 125 grammi di farina, 2 uova, ½ bustina di zucchero vanigliato, 3 cucchiai di zucchero, ½ litro di latte e olio per friggere. A questo punto, con l’aiuto di un adulto, in una friggitrice scaldate l’olio a 180°.…

Leggi tutto

Evviva le vacanze, evviva la libertà! All’insegna di queste frasi tutti i bambini pensano di poter fare di tutto, senza regole di vita, tranne che quelle stabilite dalla mamma per il vivere quotidiano. Si può mangiare di tutto perché il frigorifero e la dispensa sono a portata di mano. Apri e chiudi, apri e chiudi e giù nei bicchieri bibite colorate e gassate da tracannare in poco tempo o merendine pre-confezionate da scartocciare e mangiucchiare mentre si guarda la TV o la gente che passa per strada mentre si sta al balcone di casa. Queste abitudini quotidiane possono continuare per…

Leggi tutto

  Ecco cosa comprare per combattere il caldo estivo e la stanchezza. Le vitamine e i sali minerali sono i segreti per sentirsi freschi anche quando c’è un caldo pazzesco, soprattutto d’estate. Questi due elementi li troviamo nella frutta e nella verdura. Ecco allora quali sono le verdure e i frutti che vengono raccolti proprio in estate. Inoltre sono più buoni, costano poco e contengono più sali minerali e più vitamine. Verdura di stagione da comprare: Aglio, Carota, Cetriolo, Cipolla, Erba cipollina, Fagiolo e fagiolino, Lattuga, Lenticchia, Melanzana, Patate novelle, Peperone, Pomodoro, Ravanello, Rucola, Scalogno, Sedano, Zucchine Frutta di stagione…

Leggi tutto

Isis? Attentati? Guerre? Anche noi abbiamo la ricetta giusta per battere tutti: la “Choco bomb” (la bomba al cioccolato). Noi siamo per la pace, siamo contro tutti gli atti di violenza e desideriamo (come diceva una vecchia canzone) che tutti i bambini del mondo si dessero una mano e facessero un girotondo intorno al mondo. Magari alla fine, si fermassero per gustare la nostra “Choco Bomb”. Per prepararla avrete bisogno di 400 grammi di gelato alla crema, 500 grammi di gelato al cioccolato, 150 grammi di pan di Spagna, 150 grammi di mandorle pralinate, un bicchiere di bagna per dolci…

Leggi tutto

La cucina peruviana è una delle più variegate del mondo ed il Perù è considerato il paese con il maggior numero di piatti tipici. Per il nostro consueto appuntamento abbiamo scelto le “Papas rellenas” che sono delle particolari patate ripiene. È un piatto molto popolare in tutto il Perù, lo si trova anche nei mercati e nei carrettini degli ambulanti che troviamo lungo le strade. Per questa specialità, esistono diversi ripieni, quello che proponiamo (leggermente adattato ai nostri gusti) è il più comune. Per prepararla avete bisogno di 1 kg di patate, 400 g di carne macinata di vitello, 10…

Leggi tutto

“Non sprecare”, questa è un’affermazione che grandi e piccoli dovrebbero tenere sempre in considerazione. Per questo motivo, su questo numero proponiamo una ricetta dove si tenta a recuperare gli avanzi in modo piacevole e gustoso. Parliamo dei “muffin salati con pane raffermo e lattuga”. Ricordiamo che il pane è uno degli alimenti che avanza di più in casa, ma è anche quello più versatile e facilmente riutilizzabile. Per i nostri “muffin” abbiamo bisogno di 400 grammi di pane raffermo, qualche foglia di lattuga, 1 uovo, 100 g di provola affumicata, 2 cucchiai di formaggio grattugiato, olio extravergine d’oliva e sale.…

Leggi tutto

Il mondo è malato da tempo. L’essere umano pian piano lo sta distruggendo. Il poco rispetto dell’ambiente e delle specie animali e vegetali hanno creato questo panorama desolante. La sola speranza per salvare il mondo è che il tutto deve partire in ognuno di noi. Bisogna rispettare l’ambiente e la nostra terra. Per quanto riguarda l’enogastronomia, Slow Food lavora per salvaguardare la biodiversità agroalimentare da oltre 15 anni. I suoi progetti dei Presìdi e dell’Arca del Gusto hanno raggiunto risultati concreti in tanti Paesi del mondo. Anche nel Cilento ci sono diversi Presìdi Slow Food. Tra questi c’è quello del…

Leggi tutto