
Ciao bambini! Pronti per capire una cosa importante che succede l’8 e 9 giugno 2025? Quel giorno, gli adulti andranno a votare per un referendum.
Che cos’è un Referendum?
Immaginate che in casa vostra si debba decidere una cosa importante per tutti, tipo se comprare un nuovo videogioco o andare al mare. Invece di far decidere solo ai genitori, si chiede l’opinione di tutti e si vota!
Un referendum è proprio così: tutti gli adulti in Italia votano per dire “Sì” o “No” a una legge. Se vince il “Sì”, quella legge (o una sua parte) viene cancellata. Se vince il “No”, la legge resta.
Perché Si Vota per Due Giorni?
Si vota sia domenica 8 giugno che lunedì 9 giugno (fino al pomeriggio). Si fa così per dare a tutti più tempo per andare a votare. È molto importante che vada a votare tanta gente, perché se non vota un numero sufficiente di persone, il referendum non vale e le leggi non cambiano. È come se il gioco non potesse iniziare perché non ci sono abbastanza giocatori!
Su Cosa Votiamo? 5 Cose Importanti!
Gli adulti voteranno su cinque domande diverse, tutte su leggi che riguardano il lavoro e la cittadinanza. Vediamole in breve:
Lavoro: Se vieni licenziato ingiustamente, puoi tornare al tuo posto?
Oggi: Spesso, se un adulto viene licenziato senza un vero motivo da un’azienda grande, riceve solo dei soldi.
Si vota per: Far sì che il giudice possa decidere di farti tornare al tuo lavoro, oltre a darti dei soldi.
Lavoro: Più soldi se vieni licenziato da un’azienda piccola.
Oggi: Nelle aziende più piccole, se vieni licenziato ingiustamente, c’è un limite ai soldi che puoi ricevere come risarcimento.
Si vota per: Togliere quel limite, così il giudice può dare un risarcimento più giusto.
Lavoro: Meno contratti che durano poco tempo.
Oggi: Le aziende possono fare contratti di lavoro che durano solo un po’ (contratti “a termine”) senza dover dire un motivo preciso per il primo anno. Questo crea lavori precari.
Si vota per: Rendere obbligatorio dare sempre una motivazione precisa per ogni contratto a termine. Così, si spera di avere lavori più stabili.
Lavoro: Più sicurezza quando le aziende lavorano insieme.
Oggi: Se un’azienda grande affida un lavoro a un’altra più piccola, e succede un incidente, a volte l’azienda grande non è sempre responsabile.
Si vota per: Far sì che l’azienda grande sia sempre più responsabile della sicurezza, anche se l’incidente è successo all’azienda più piccola che lavorava per lei. L’obiettivo è avere meno incidenti sul lavoro.
Cittadinanza: Diventare italiani più velocemente!
Oggi: Per diventare cittadini italiani, gli stranieri che vivono qui devono aspettare almeno 10 anni.
Si vota per: Ridurre questo tempo a 5 anni. E anche per far sì che i figli più piccoli di chi diventa cittadino italiano diventino automaticamente italiani.
Perché è Importante?
Queste decisioni sono molto importanti perché cambierebbero le regole su come si lavora e su come si diventa italiani. Ci sono persone che pensano che questi cambiamenti siano giusti e aiutino di più le persone, mentre altri sono preoccupati per le conseguenze.
Sarà un momento importante in cui gli adulti potranno esprimere la loro voce e decidere il futuro di queste leggi!