Sono magici versi de “Ci vuole un fiore” di Gianni Rodari e musicata da Sergio Endrigo
Ci educano all’amore e al rispetto per ogni cosa che esiste sul e nel Pianeta.
Scritta da Gianni Rodari e musicata da Sergio Endrigo e Luis Bacalov, “Ci vuole un fiore” è una delle poesie diventate canzoni più amate e conosciute da generazioni di bambini e adulti.
Gianni Rodari aveva capito l’importanza della biodiversità, dell’ambiente nella sua complessità.
Il maestro di Omegna guardava alle cose che contano davvero nella vita, all’essenza elementare dell’esistenza. Ha dato valore all’amore per tutto ciò che ci circonda ed ha saputo esprimere l’essenza del rispetto per la natura, per la Terra, per l’ambiente quali elementi indispensabile per la vita di tutti noi.
L’amore è il messaggio della poesia/canzone di Gianni Rodari e di Sergio Endrigo.
Serve amore per vivere ed è l’amore che permette ad ogni cosa di poter esistere.
La canzone è diventata immortale del 1974. I bambini per tutti noi sono il futuro stesso dell’Umanità.
Ci vuole un fiore

Le cose d’ogni giorno / Raccontano segreti / A chi le sa guardare / Ed ascoltare
Per fare un tavolo ci vuole il legno / Per fare il legno ci vuole l’albero / Per fare l’albero ci vuole il seme / Per fare il seme ci vuole il frutto / Per fare il frutto ci vuole il fiore / Ci vuole un fiore, ci vuole un fiore / Per fare un tavolo ci vuole un fiore
Per fare un tavolo ci vuole il legno / Per fare il legno ci vuole l’albero / Per fare l’albero ci vuole il seme / Per fare il seme ci vuole il frutto / Per fare il frutto ci vuole il fiore / Ci vuole un fiore, ci vuole un fiore / Per fare un tavolo ci vuole un fiore
Per fare un fiore ci vuole un ramo / Per fare il ramo ci vuole l’albero / Per fare l’albero ci vuole il bosco / Per fare il bosco ci vuole il monte / Per fare il monte ci vuol la terra / Per far la terra ci vuole un fiore / Per fare tutto ci vuole un fiore
Per fare un fiore ci vuole un ramo / Per fare il ramo ci vuole l’albero / Per fare l’albero ci vuole il bosco / Per fare il bosco ci vuole il monte / Per fare il monte ci vuol la terra / Per far la terra ci vuole un fiore / Per fare tutto ci vuole un fiore
Per fare un tavolo ci vuole il legno / Per fare il legno ci vuole l’albero / Per fare l’albero ci vuole il seme / Per fare il seme ci vuole il frutto / Per fare il frutto ci vuole il fiore / Ci vuole un fiore, ci vuole un fiore
Per fare tutto ci vuole un fiore / Per fare il frutto ci vuole un fiore / Per fare tutto ci vuole un fiore / Per fare tutto ci vuole un fiore / Per fare tutto ci vuole un fiore / Per fare tutto ci vuole un fiore
Il Significato di Ci vuole un fiore

“Le cose d’ogni giorno raccontano segreti a chi le sa guardare ed ascoltare” …
Vuol dire che tutto ciò che ci circonda ha un valore, ha una storia, e noi dobbiamo imparare ad osservare, ad ascoltare, a capire…
La natura, le cose create dall’uomo hanno una circolarità … il tavolo per realizzarlo serve il legno. Ma quel legno non può esistere senza gli alberi. Gli alberi nascono dai semi, generati dai frutti degli stessi alberi. I frutti hanno bisogno dei fiori, ecco perché il tavolo ha bisogno di un fiore per esistere.
La Terra è la vita di ogni essere presente nel Pianeta.
Gianni Rodari e Sergio Endrigo sembrano anticipare di oltre 30 anni Greta Thunberg e tutto il movimento che si batte per la salvaguardia dell’ambiente.