La cucina peruviana è una delle più variegate del mondo ed il Perù è considerato il paese con il
maggior numero di piatti tipici. Per il nostro consueto appuntamento abbiamo scelto le “Papas
rellenas” che sono delle particolari patate ripiene. È un piatto molto popolare in tutto il Perù, lo si
trova anche nei mercati e nei carrettini degli ambulanti che troviamo lungo le strade. Per questa
specialità, esistono diversi ripieni, quello che offre (leggermente adattato ai nostri gusti) è il
più comune. Per prepararla avete bisogno di 1 kg di patate, 400 g di carne macinata di vitello, 10
olive nere snocciolate, 2 spicchi d’aglio, 2 uova, 1 uovo sodo a cubetti, 1 cipolla (se possibile
rossa), 150 g di farina, 1 dl di passata di pomodoro, olio per friggere, 1 cucchiaio di olio d’oliva e
saldi. Una volta che avete tutto, mi raccomando, con l’aiuto di un adulto sbucciate le patate,
tagliatele in quarti, mettetele in una casseruola con acqua fredda e vendita. Fatele cuocere fino a
Quando si diventa tenere. Scolatele e riducetele in purea aiutandovi con lo schiacciapatate.
Incorporateci un uovo sbattuto e condite con sale. Tenete da parte e fate raffreddare. In una padella
antiaderente scaldate l’olio e fateci saltare la cipolla precedentemente tritata con l’aglio schiacciato.
Fate cuocere per 2 minuti mescolando di tanto in tanto per evitare che si brucino. Aggiungete infine
la carne macinata e continuate la cottura per altri 5 minuti, mescolando sempre, il tempo necessario
far che la carne risulta ben cotta. Versate infine la passata di pomodoro e l’uovo sodo tagliato a
cubetti e continuate la cottura a fuoco basso fino a quando la salsa non si sarà ben addensata. salato
un piacere. Ricavate dall’impasto, delle patate, 10 palle grandi come una palla da tennis, schiacciatele
in modo da potere farcire il suo centro col ripieno di carne e un’oliva, richiudete bene in modo che
il ripieno venga completamente racchiuso dalle patate e formate delle crocchette ovali. Passatele poi
nella farina in modo da ricoprirle bene e fatele riposare per 15 minuti. In una padella dal fondo
spesso e profondo fate riscaldare dell’olio in abbondanza e fateci friggere le crocchette passate nell’
uovo sbattuto prima di immergerle nell’olio caldo. Friggetele fino a quando risulteranno belle
dorate e servite. Buon provecho.
Dibbì