Autore: Redazione

La NASA, l’ente spaziale americano, si è domandato se la Terra canta ed ha scoperto che le onde radio emesse dalle fasce di Van Allen che sono delle zone di particelle ad alta energia, emettono dei suoni

Leggi tutto

Gruppo Alcuni auspica che le scuole possano utilizzare questi materiali per sensibilizzare i giovani, grazie alle potenti immagini ideate dai bambini e ragazzi che raccontano la loro idea di pace

Leggi tutto

Il Taekwondo nasce in Corea 2000 anni fa circa. È uno sport spettacolare per le sue tecniche di combattimento. Può essere praticato già dai 4 anni e si può iniziare l’attività agonistica partecipando a gare internazionali e non solo. Dal 2000, con le Olimpiadi a Sydney, il Taekwondo è diventato, con il judo, uno dei due sport da combattimento asiatici dei giochi olimpici. È un’ottima disciplina per i bambini perché il taekwondo combatte la timidezza, essendo un momento di aggregazione per grandi e piccoli, ma è anche un rimedio per l’eccessiva esuberanza che può così essere “scaricata” sul tatami. Il Taekwondo è…

Leggi tutto

Jannik Sinner: Un tennista da sogno tutto italiano Incredibile impresa questa di Jannik Sinner, che vince in rimonta in finale contro Daniil Medvedev e trionfa agli Australian Open. Jannik Sinner è nato in Trentino Alto Adige, il 16 agosto 2001a San Candido, un piccolo comune della provincia autonoma di Bolzano. La sua famiglia è di madrelingua tedesca Jannik Sinner ha solo 23 anni ed è uno dei più forti tennisti italiani di sempre. Ha vinto 10 tornei del circuito Atp (eguagliando Adriano Panatta) ed è attualmente il numero 4 al mondo. Insieme a Matteo Berrettini, Jannik Sinner è l’unico italiano ad…

Leggi tutto

  Alcuni studiosi affermano che il gladiatore ribelle, Spartaco, sia sepolto nel Cilento. A noi piace pensare che lo spirito, del gladiatore ribelle, dell’uomo coraggioso e impavido, viva ancora tra i boschi aspri del Cilento interno e quella Paestum che vide da lontanoe e che aveva sognato come sua prossima patria da uomo libero. Tutto ebbe inizio tantissimo tempo fa, nel lontano 73 a.C. A Capua esisteva una scuola in cui si allenano al combattimento i gladiatori, uomini prigionieri di guerra, resi schiavi dagli eserciti romani e destinati a versare il loro sangue nell’arena, per il divertimento del popolo di…

Leggi tutto