Autore: Carmen Apadula

A quanto pare, la giocatrice vorrebbe correggere l’obiettivo della lotta della WNBA riguardo la parità di retribuzione tra lega maschile e lega femminile. Come ha spiegato, le giocatrici della WNBA non vogliono lo stesso stipendio delle loro controparti maschili, ma vogliono guadagnare la stessa percentuale di ricavi condivisi della lega. “Non chiediamo di essere pagate come gli uomini” ha detto. “Chiediamo di essere pagate con la stessa percentuale di entrate condivise”. La giocatrice ha infatti dichiarato che l’idea che nella WNBA le giocatrici vogliano essere pagate come i giocatori NBA è un “enorme malinteso”. “Nella NBA, le percentuali dei ricavi sono condivise per i giocatori, quindi le vendite delle maglie, ovviamente i contratti televisivi” ha…

Leggi tutto

Ci sono sempre stati molti dubbi che aleggiavano attorno alla figura di Becky Hammon.   Quella guardia alta 1 metro e 60, originaria di Rapid City (South Dakota), secondo alcuni era troppo bassa o troppo lenta per diventare una grande giocatrice di basket all’università, figuriamoci per entrare nella WNBA, diventare assistente allenatrice dei San Antonio Spurs o capo allenatrice delle Las Vegas Aces. Ma coach Hammon si è impegnata. E alla fine, ha costruito una di quelle carriere che dimostra a tutti che si erano sbagliati. E ha posto la ciliegina sulla torta diventando anche la prima capo allenatrice WNBA a vincere un titolo al suo primo anno in panchina. “Ogni cosa difficile che ho affrontato ha costruito qualcosa in me che mi è servito per…

Leggi tutto

Dopo aver perso 5 partite consecutive, per parcondicio, i Golden State Warriors ne hanno vinte 2 di fila, portando il loro record a 5 vittorie e 7 sconfitte. Inutile dire di chi è stata la maggior parte del merito, perché tanto lo sappiamo. Ma mi sembra più che doveroso spendere due parole a riguardo. Pensate che anche lo stesso capo allenatore degli Warriors, Steve Kerr, ha esaurito le parole per descrivere il gioco di Stephen Curry in questo incredibile inizio di stagione. Ad inizio settimana, aveva detto che Curry era stato “mozzafiato”. Stanotte, dopo la vittoria del team contro i Cleveland Cavaliers (per 106-101) ha detto che è stato “spettacolare”.  “Non ci sono più aggettivi per descrivere il gioco di…

Leggi tutto

Estate 2021. Damian Lillard si trova a Los Angeles, incerto sul futuro della sua franchigia. I suoi Portland Trail Blazers sono stati eliminati al primo turno dei playoffs per il secondo anno consecutivo. Dame, il giorno prima, ha incontrato LeBron James ad una partita WNBA, giocatasi tra le Las Vegas Aces e le Los Angeles Sparks. Come per una strana coincidenza, anche i Los Angeles Lakers di LeBron sono stati eliminati dai playoffs. C’è bisogno di una guardia ad L.A. E il Re, da sempre un abile imprenditore, invita Dame nella sua tenuta di Brentwood. “Accosta a casa mia” lo invita il Re. “Sono qui fuori, domani è l’unico giorno in cui sono libero” pensa Dame. “Mi fermerò” Damian Lillard si è quindi…

Leggi tutto

Quando una persona condivide, tutti ricevono di più. Questo è il messaggio che Becky Hammon, capo allenatrice delle Las Vegas Aces, ha voluto lanciare più di tutti quest’anno. E, nel corso di questa stagione, è stata proprio lei quella ad aver condiviso di più. Il suo mantra sulla condivisione è uno dei principi fondamentali del suo attacco. Coach Hammon vuole che le sue giocatrici passino di più, trasformino dei buoni tiri in grandi tiri e che confidino nel fatto che se passano la palla, poi la riavranno indietro ma in una posizione migliore. Ma questo mantra va ben oltre le…

Leggi tutto

Giovedì, Elena Delle Donne ha rivelato a Kareem Copeland di Washington Post qualcosa sulle sue prime sneakers firmate.  Secondo quanto riportato dalla Copeland, le Deldon 1 potranno essere acquistate da ottobre, e ne saranno disponibili varie colorazioni. La Delle Donne ha indossato le sue sneakers, che presentano anche appunto il logo EDD (le iniziali della giocatrice), per tutta la stagione WNBA, compresa una speciale edizione “Pride” giovedì scorso in una partita contro le Seattle Storm. Il fatto che la due volte MVP continuasse ad indossare le sue scarpe in campo non ha fatto altro che aumentare la curiosità del pubblico, dunque giovedì è arrivata la prima conferma della scarpa come modello signature. Infatti, anche se la Delle Donne è stata il…

Leggi tutto

Gli Warriors partono male, ma dominano comunque sia prima che dopo l’intervallo, e conquistano al TD Garden il loro quarto titolo grazie ad uno Steph Curry da 34 punti (Finals MVP). Boston perde, fallendo così il suo tentativo di rimonta nel terzo quarto. Ecco tutti i risultati nel dettaglio:  WARRIORS vs. CELTICS, 103-90 (GOLDEN STATE VINCE PER 4-2). I Golden State Warriors diventano campioni NBA per la quarta volta negli ultimi otto anni, in una partita decisa già nel primo quarto. Boston apre con un ottimo 12-2 di parziale, ma gli Warriors riescono a riportarsi in vantaggio e a reprimere il tentativo di rimonta Celtics nel terzo…

Leggi tutto

Vincono gli Warriors, nonostante uno Steph Curry da soli 16 punti, a cui si sostituiscono i 26 di Andrew Wiggins e i 21 di Klay Thompson. Ai Celtics non bastano quindi i 27 punti di Jayson Tatum, e Boston sprofonda così nell’ultimo quarto. Ecco tutti i risultati della notte:  WARRIORS vs. CELTICS, 104-94 (GOLDEN STATE CONDUCE PER 3-2). Golden State vince Gara 5, con i Celtics che riescono a ritornare in partita nella ripresa, ma poi ricominciano a perdere palla, affondando definitivamente nel quarto quarto. A guidare gli Warriors è però stato un Andrew Wiggins da 26 punti (con un 12/23 al tiro 13 rimbalzi, un paio di assist e un paio di palle rubate). Ad…

Leggi tutto

Steph segna 43 punti e trascina gli Warriors ad una vittoria in Gara 4, contro dei Celtics che attaccano male a fine partita e perdono il fattore campo a causa dell’inesperienza. La serie va ora sul 2-2, spostandosi di nuovo a San Francisco per Gara 5.  Ecco tutti i risultati nel dettaglio:  WARRIORS vs. BOSTON, 107-97 (SERIE IN PAREGGIO PER 2-2). Gli Warriors si accendono nel finale, dopo aver sofferto un bel po’, e portano la serie in pareggio sul 2-2, riprendendosi il fattore campo. Tutto merito di uno Stephen Curry da 43 punti (con un 7/14 dall’arco, 10 rimbalzi e 4 quattro assist), che diventa il dodicesimo giocatore della storia NBA…

Leggi tutto

Boston parte forte e domina fin dall’inizio, resistendo al tentativo di rimonta di Golden State, guidata da uno Steph Curry da 31 punti e un Klay Thompson da 25. I Celtics si portano quindi sul 2-1 nella serie, il tutto soprattutto grazie a Tatum, Brown e Smart. Ecco tutti i risultati nel dettaglio:  CELTICS vs. WARRIORS, 116-110 (BOSTON CONDUCE PER 2-1). Boston vince Gara 3, si porta sul 2-1 nella serie e mantiene il fattore campo a suo favore, andando subito in vantaggio e resistendo al tentativo di rimonta degli Warriors nel terzo quarto. A trascinare i Celtics sono soprattutto un Jayson Tatum da 26…

Leggi tutto