Autore: Antonella Chiacchiaro

Mi presento sono Antonella Chiacchiaro insegnante in pensione con una grande passione per i bambini che mi porto dietro dal lontano 1983. Il mio lavoro mi ha restituito sempre tante competenze che ho acquisito nel corso degli studi ma anche durante la mia carriera. Sono specializzata come insegnante di sostegno e per ben 15 anni ho lavorato con bambini "speciali", speciali si perché mi hanno insegnato tanto ma anche io ho dato tanto, e per me sono e saranno sempre parte importante del mio vissuto. Durante la mia carriera come "Maestra" ho acquisito specifiche competenze che mi serviranno adesso per svolgere al meglio il mio nuovo e desiderato lavoro/divertimento. Dicono di me che sono una persona socievole, dinamica, volenterosa e desiderosa di imparare ancora grazie alla collaborazione che mi è stata offerta dalla redazione del giornalino” I Piccoli Quotidiano” diretto dal Professore Bartolo Scandizzo, che ringrazio per l’opportunità. Certa di un riscontro positivo colgo l’occasione per salutare tutti i partecipanti di questa meravigliosa "Redazione". Antonella Chiacchiaro

Riki affascinato da questa scoppiettante e affascinante terra decide di fermarsi ancora in Giappone e con la sua mitica bicicletta percorre tantissimi chilometri… e arriva in un campo di riso e ascolta la favola di un gran dormiglione. Sannen Netaro Tanto tempo fa, vivevano insieme un anziano, sua moglie, e il loro figlio. Ora, il figlio viveva in un’epoca in cui avrebbe dovuto essere fuori a lavorare nei campi di riso, ma non faceva altro che dormire dalla mattina alla sera. Lo si poteva vedere a ronfare in giro per la casa, nel corso di tre lunghi anni. La gente, per…

Leggi tutto

Riki decide di fermarsi e di continuare a girare a bordo della sua super bicicletta nell’affascinante e misterioso Giappone. Presso l’Ama no Gawa (Fiume Celeste, la Via Lattea) incontrò Tentei, che cominciò a raccontargli una leggenda affascinante… Tanabata Presso l’Ama no Gawa (Fiume Celeste, la Via Lattea) abitava Tentei, imperatore del Cielo e sovrano degli dei. Sua figlia Orihime dedicava tutto il suo tempo a tessere stupendi vestiti che dava poi in dono a suo padre e alle altre divinità. Crescendo iniziò però ad essere presa dalla tristezza, poiché non aveva mai avuto modo di avere contatti col mondo esterno e soprattutto d’innamorarsi. Perciò Tentei,…

Leggi tutto

Riki decide di fermarsi nell’affascinante e misterioso Giappone. A bordo della sua super bicicletta gira per i villaggi … e arriva in un magico villaggio abitato da topolini speciali. Nezumi no Yomeiri C’era una volta una famiglia di topolini molto ricca e famosa nel proprio villaggio. La loro unica figlia era molto bella, e papà e mamma ne erano molto orgogliosi. Un giorno papà topolino chiese alla mamma “non vorresti che tua figlia sposasse la persona migliore di questo mondo? Chi potrebbe essere secondo te?” senza pensarci tanto mamma topolina rispose “la persona più importante è sicuramente il signor Sole…

Leggi tutto

Riki decide di dirigersi verso l’affascinante e misterioso Giappone. A bordo della sua super bicicletta parte ……e arriva sul monte Ashigara. Kintaro Narra una leggenda tradizionale giapponese di un bambino che viveva con sua madre sul monte Ashigara. Il suo nome era Kintaro, e fin dalla nascita era dotato di una forza fuori dal comune. La madre, Yama-uba, si dice fosse rimasta incinta di questo straordinario fanciullo dopo essere stata colpita da un fulmine scagliato da un Drago rosso che viveva nella stessa montagna. Kintaro indossava un haragake di colore rosso (vestito indossato dai bambini giapponesi nel passato) che sua…

Leggi tutto

Quarta tappa: Cina, Hong Kong Non mi ricordo più quando sono partito, ma dopo un lungo viaggio sono arrivato ad Hong Kong. Tutto sembra perfetto: i grattacieli, piante esotiche e il mare. Un luogo da sogno direte! Hong Kong… Come il riso arrivò sulla Terra Una leggenda popolare raccontata infatti che un buon genio della campagna se ne stava tranquillo a osservare compiaciuto la vita degli uomini: Essi avevano dimenticato da tempo l’ultima terribile carestia che li aveva colpiti, Vivevano serenamente e la loro esistenza semplice andava al passo con il ritmo della natura, Gli anni scorrevano come un fiume…

Leggi tutto

Ecco che come terza tappa del viaggio Riki decide di dirigersi alla ricerca di una storia trascinante in India. Ecco che a bordo della sua bicicletta super dotata parte …… Benvenuti in India a Bombay! State per entrare in un paese scoppiettante di vita, di colori e di contrasti che incuriosisce e stupisce… L’elefante e il sarto Nella vostra vita avrete probabilmente visto un elefante. Allo zoo, in televisione o al computer. L’elefante è il più grande animale terrestre e vive nel Sud-Est asiatico o in Africa. In Africa è un po’ più piccolo e vive in natura. Nel Sud-Est…

Leggi tutto

Eccoci alla seconda tappa de “In viaggio con Riki”: India! Riki è alla ricerca di una storia trascinante in India e a bordo della sua bicicletta super dotata parte …… Benvenuti in India, a Calcutta! State per entrare in un paese scoppiettante di vita, di colori e di contrasti. “Gli apprendisti maghi” C’erano una volta tre discepoli di un mago che decisero di lasciare il loro maestro e di cercare fortuna nel mondo. Il mago non era d’accordo, ma decise di lasciarli partire: li affidò però a Bhola, il suo servo, un uomo che i ragazzi consideravano ignorante ma che era…

Leggi tutto

Il viaggio comincia e come prima tappa Riki decide di dirigersi alla ricerca di una storia entusiasmante in Egitto. A bordo della sua bicicletta super dotata parte… Fingo di essere una bambina egizia. Beatrice ci propone questo racconto ambientato nell’antico Egitto, in cui immagina di essere la figlia del faraone. Ciao a tutti, io sono la figlia del Faraone, il mio nome è Samira. Mio padre si chiama Akhenaton ed è simpatico con chi rispetta gli ordini, ma chi non li rispetta, non fa una bella fine… I servi sono coloro che non hanno rispettato le leggi, che non sono…

Leggi tutto

“Giro del mondo a caccia di storie” con Riki       Le storie sono un’opportunità per trasportarli nella magia di un mondo lontano. Per trasmettere ai più piccoli valori morali e importanti insegnamenti di vita, come il rispetto per le altre culture. Leggere storie provenienti da paesi lontani ci insegna a vedere la realtà attraverso occhi diversi, ci porta a scoprire usanze di altri popoli, ci aiuta ad aprire la mente e a non avere preconcetti nei confronti del diverso. Il nostro mondo globalizzato è sempre più interconnesso, ai nostri figli capiterà sicuramente di lavorare e studiare in ambienti multiculturali e di rapportarsi con persone di culture anche…

Leggi tutto