Pinocchio è il burattino più famoso al mondo, capace di interrogare bambini e adulti. La sua storia si annida in tutti i suoi lettori, lasciandosi coinvolgere nel suo essere l’immagine della schiettezza mista alla leggerezza, contemporaneamente alla voce della coscienza intrisa di buon senso.
La storia del piccolo burattino, che dopo tante peripezie, ottiene il dono di diventare un bambino vero, appartiene ormai a tutti grazie al cartone animato di Walt Disney ed ai vari adattamenti cinematografici, testimoni del successo della storia di Collodi.
Il film d’animazione firmato Disney, uscì nel 1940 basandosi sul romanzo di Carlo Collodi “Le avventure di Pinocchio. Storia d’un burattino“. Si narrano le vicende del burattino Pinocchio, costruito dal vecchio falegname Geppetto che prega la Stella dei Desideri affinché Pinocchio possa diventare un bambino vero. Durante la notte, grazie all’aiuto della Fata Turchina, il burattino diventa un bambino, ma dovrà dimostrare di essere “bravo, coraggioso e disinteressato”. Inoltre la Fata Turchina affida al Grillo Parlante il compito di fare da coscienza a Pinocchio.
L’indomani Geppetto manda suo figlio al suo primo giorno di scuola, ma il bambino lungo la strada si lascerà ingannare dai due truffatori, il Gatto e la Volpe, che lo abbindolano fino a farlo unire allo spettacolo di marionette del grande Mangiafuoco. Da lì in poi, Pinocchio vivrà mille avventure insieme al suo fidato amico Grillo, dal Paese dei Balocchi alla pancia di una grande balena, dove sfiderà l’impossibile pur di riabbracciare il suo papà.
Nell’intraprendere varie avventure, Pinocchio imparerà importanti lezioni sull’onestà, la responsabilità e le conseguenze delle sue azioni, in particolare che mentire fa crescere il suo naso più lungo e macchiare il suo cuore puro.
Pinocchio è un personaggio con una freschezza ed una profondità che non si esauriscono mai, un simbolo dell’equilibrio tra realtà e magia, fra buoni sentimenti e trappole. Con la sua storia marca l’importanza del fare scelte importanti che guidino ad una via retta e onesta, affinché il sorriso finale e la serenità siano il raggiungimento degli obiettivi prefissati.