Ciao piccoli esploratori!
Oggi parliamo di un fenomeno davvero speciale: l’arcobaleno!
Hai mai visto un bellissimo arco di colori apparire nel cielo dopo la pioggia?
È come un grande sorriso del mondo.
Ma come si forma un arcobaleno?
Andiamo a scoprirlo insieme!
Immagina che la luce del sole sia come una torta gigante.
Anche se ci sembra tutta bianca, in realtà è fatta di tanti colori mescolati insieme: rosso, arancione, giallo, verde, blu, violetto e indaco (blu-viola).
Quando la luce attraversa una goccia d’acqua, come quelle della pioggia, succede una magia: la torta si separa nei suoi strati colorati!
Questo è il segreto dell’arcobaleno.
Pensa alle gocce di pioggia come a piccole lenti trasparenti.
Quando la luce del sole entra in una goccia, cambia direzione, come se scivolasse su una curva (questa si chiama rifrazione).
Poi rimbalza all’interno della goccia, facendo danzare i colori (questa è la riflessione interna) ed esce fuori dalla goccia separandosi nei suoi colori bellissimi!
Ed ecco che nel cielo appare il nostro arcobaleno.
Non è magico?
Per vedere un arcobaleno devi ricordarti una regola speciale: il sole deve stare dietro di te e davanti ci devono essere tante gocce d’acqua nell’aria, come dopo un temporale o vicino a una cascata.
È come un gioco di squadra tra il sole e l’acqua!
Molti dicono che alla fine dell’arcobaleno ci sia un tesoro nascosto, magari un pentolone pieno d’oro!
Ma sai qual è il vero tesoro?
I colori e la felicità che porta.
Alcuni credono che gli arcobaleni siano ponti tra la terra e il cielo, come se collegassero mondi magici.
Puoi creare un arcobaleno anche a casa!
Prendi un bicchiere trasparente pieno d’acqua, mettilo davanti a una finestra in una giornata di sole e poggia un foglio bianco dietro.
Vedrai i colori comparire sul foglio.
È come avere un piccolo arcobaleno tutto tuo!