Primo allunaggio compiuto dagli USA il 20-21 luglio 1969
Lo sbarco sulla Luna della missione Apollo 11, con a bordo Neil Armstrong, Buzz Aldrin e Michael Collins, avvenne tra il 20 e il 21 luglio 1969, è stato il punto più alto raggiunto dall’esplorazione spaziale.
Il 21 luglio 1969 due astronauti statunitensi, Neil Armstrong e Buzz Aldrin, membri della missione Apollo 11, misero piede sulla Luna e camminarono per la prima volta sul suolo lunare. L’impresa era stata pianificata dal presidente Kennedy sin dal 1961, allo scopo di recuperare lo svantaggio accumulato dagli Stati Uniti nella corsa allo spazio.
Il successo della missione rappresentò il sorpasso americano sull’Unione Sovietica, che negli anni precedenti aveva mandato in orbita il primo satellite artificiale, uno dei primi esseri viventi e il primo uomo. Inoltre, ebbe conseguenze significative sulle dinamiche della Guerra Fredda, facendo crescere in tutto il mondo il prestigio degli USA.
Dopo l’Apollo 11, gli Stati Uniti mandarono altre cinque missioni umane nello spazio, ma nel 1972 il presidente Nixon decise di interrompere il programma Apollo, perché i costi erano molto elevati e, avendo raggiunto l’obiettivo prima dell’URSS, non c’era motivo per sostenerli. Da allora, nessun essere umano ha più passeggiato sul suolo lunare.