Parassiti e scarafaggi! In Giappone c’è un museo molto curioso dedicato agli animali piccolissimi: i parassiti.
In Italia abbiamo quello di Storia Naturale di Firenze, che ha una sezione dedicata ai corpi e agli organi umani ricostruiti in cera. Teschi umani e ossa di dinosauro da paura!
La Città della Scienza, a Valencia, non è un museo nel senso tradizionale del termine, è un posto fantastico perché mescola la parte scientifica a quella ludica. Accanto alla parte espositiva, c’è l’Oceanario in cui si trovano delfini, otarie e foche vive che non mancano di divertire i visitatori.
Se interessa il mondo dei dinosauri si deve fare un salto al Natural History Museum di Londra per ammirare gli scheletri ricostruiti degli animali preistorici. Oppure andare al Museo Civico di Storia Naturale di Milano dove è possibile vedere il muso dello Spinosauro, il dinosauro carnivoro più grande scoperto fino ad oggi.