Gli autori, Francesco e Sergio Manfio, rendono disponibili e gratis a tutte le tv i 26 corti ideati dai piccoli di tutto il mondo prodotti in collaborazione con Rai e Unesco.
Educare alla pace è possibile, a partire dai più giovani: è quanto sostiene il Gruppo Alcuni che ripropone la serie Cartoons for Peace, ideata nel 2000 con un gruppo di studenti delle Scuole Associate dell’Unesco, in coproduzione con Rai.
L’anno 2000 e il suo intero primo decennio sono stati proclamati dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite “Decennio internazionale per una Cultura di Pace e Non-Violenza per i Bambini nel Mondo”.
Sono stati raccolti oltre 1.000 storyboard sul tema della pace ideati da studenti in paesi come Ecuador, Egitto, Indonesia, Libano, Messico, Filippine, Qatar, Uganda e sono diventati una serie animata per la regia di Sergio Manfio.
A distanza di anni questi brevi cartoon, rivisti ai giorni nostri, si rivelano, purtroppo, straordinariamente attuali. Per questo motivo i co-produttori di Cartoons for Peace stanno rendendo questa miniserie disponibile gratuitamente per qualsiasi canale televisivo interessato a mandarla in onda, con il vantaggio che non è necessario il doppiaggio.
La playlist di cartoni
Sulla playlist “Cartoons for Peace” del nostro canale YouTube (https://cutt.ly/6AdmAL5) si possono visualizzare i primi 4 brevi cartoni, ideati da bambini e ragazzi delle Scuole Associate Unesco nel mondo, e presto verranno caricati altri contenuti:
La guerra – Egitto https://cutt.ly/FAdoeYh
La guerra viene impersonata da un terribile drago metallico che incenerisce tutto quello che incontra. Un fiore nasce dalle macerie e riesce a fermarlo…
L’elmetto – Ecuador https://cutt.ly/EAdi4AC
In un desolato paesaggio di fine conflitto, un bambino usa un elmo come vaso per piantare un seme. Un soldato lo aiuta e da una massa di elmetti abbandonati assistiamo alla crescita di centinaia di piante verdi.
La colomba della pace – Libano https://cutt.ly/YAdopXn
Una colomba sorvola una zona di guerra e viene colpita da un soldato. Viene venduta ed esposta in una teca nel “Museo degli uccelli estinti”, ma un soffio di vento fa riprendere il volo al ramoscello di ulivo simbolo di pace…
La libertà – Filippine https://cutt.ly/nAdogiC
Un ragazzino sta cercando di liberare una colomba dalla gabbia in cui è imprigionata, ma non riesce a farlo da solo. Con l’aiuto di altri due bambini, la colomba viene liberata.
Gruppo Alcuni auspica che le scuole possano utilizzare questi materiali per sensibilizzare i giovani, grazie alle potenti immagini ideate dai bambini e ragazzi che raccontano la loro idea di pace.
«I bambini – spiega Francesco Manfio – hanno colto la guerra come mancanza di pace, ma anche come il non poter mangiare, il non rispettare l’ambiente e il non poter andare a scuola. Noi abbiamo tratto i cartoni direttamente dai loro disegni che erano fortissimi. Appena è scoppiata la guerra in Ucraina mio fratello Sergio ed io ci siamo domandati: cosa farne. La cosa migliore era regalarli a tutte le televisioni che li vogliono. Presto anche Rai Ragazzi li metterà in onda».