Agli Europei indoor atletica, Larissa Iapichino è argento nel salto in lungo.
Larissa è figlia di due atleti internazionali: Fiona May, la lunghista e Gianni Iapichino, l’astista.
Lo scorso 5 marzo salta 6,97 nuovo primato italiano. A Istanbul, Larissa Iapichino vince la medaglia d’argento nel salto in lungo agli Europei indoor, dietro la britannica Jazmin Sawyers. È la miglior gara della sua carriera.
A 16 anni, durante il campionato italiano allievi 2019 di Agropoli, saltò 6,64 m, considerato la migliore prestazione italiana under 18 e miglior prestazione mondiale stagionale under 20. È tra le dieci migliori prestazioni italiane di sempre.
L’8 febbraio 2020, ai campionati italiani juniores indoor di Ancona, migliora il suo primato indoor portandolo a 6,40 m, record nazionale under 20. Il 16 luglio successivo a Savona, due giorni prima della sua maggiore età, Larissa salta 6,80 m, seconda miglior prestazione italiana dopo quella di sua madre Fiona May.
Intanto si arruola nella Guardia di Finanza a novembre 2020 entra a far parte del gruppo sportivo delle Fiamme Gialle, il 20 febbraio 2021 agli assoluti indoor di Ancona ha saltato la misura di 6,91 m, eguaglia il primato conseguito da sua madre e stabilisce il nuovo record mondiale under 20.
Ed ecco che il 5 marzo 2023 si aggiudica la medaglia d’argento agli Europei indoor di Istanbul, stabilendo il nuovo record italiano con la misura di 6,97 m.
Ha battuto il record della mamma, Fiona May che resisteva da 25 anni.