“Uno dei miei sogni nel cassetto è mettere in condizione più bambini possibili di giocare a pallavolo nelle palestre scolastiche”. Queste le parole del Presidente della Fipav, la Federazione Italiana Pallavolo, Giuseppe Manfredi. Lo scorso settembre l’Italia maschile di Volley ha conquistato la vittoria agli Europei, garantendosi la qualificazione diretta ai Mondiali del 2024 e questo ha reso fiducioso Manfredi riguardo il futuro di uno sport che è da sempre rimasto un po’ “in sordina”, rispetto ad altre discipline come il calcio ed il basket.
La pallavolo è un gioco di squadra che stimola l’interazione e la cooperazione, è uno sport completo che sviluppa la forza muscolare, la resistenza articolare, la coordinazione motoria e i riflessi. Anche per queste sue caratteristiche la Fipav ha inteso dare il proprio contributo al processo di crescita delle attività motorie e sportive nella scuola primaria e secondaria di 1° grado attraverso due progetti di volley e minivolley, coinvolgendo circa 10.000 scuole elementari con paralleli corsi di aggiornamento per docenti di Educazione Fisica e organizzando feste provinciali di minivolley a coinvolgimento di tutte le scuole che partecipano ai progetti federali. E la tua scuola?
Può aderire tramite il sito: www.federvolley.it
Chiedi al tuo insegnante!
Francesca Schiavo Rappo