
È una bellissima immagine… La scuola non è solo un luogo, ma un percorso che ci accompagna per tutta la vita.
Leggi questo racconto:
Lo Zucchero Filato del Maestro Tempo
C’era una volta un bambino di nome Tommaso che, ogni mattina, camminava con passo lento verso la scuola. I suoi piedi sembravano fatti di piombo e il suo zaino pesava più di una montagna. “La scuola è un peso,” pensava. “Un luogo dove si va e basta.”
Un giorno, il suo cammino si incrociò con quello del Maestro Tempo.
Era un vecchietto con una lunga barba bianca che portava un grande cappello a cilindro, da cui spuntavano lancette di orologio. Nelle sue mani, teneva un sacchetto pieno di qualcosa che sembrava zucchero filato.
“Ehi, giovane amico,” disse il Maestro Tempo con una voce che tintinnava come piccole campanelle. “Perché sei così triste?”
“Vado a scuola,” rispose Tommaso, scuotendo la testa. “E la scuola è ferma, sempre nello stesso posto.”
Il Maestro Tempo sorrise e gli porse un pezzo di zucchero filato. “Assaggialo. È fatto di tempo e conoscenza.”
Tommaso ne prese un pezzetto. Era dolce e frizzante, e appena lo mise in bocca, sentì qualcosa di magico accadere. Un ricordo gli tornò in mente: la prima volta che aveva imparato a leggere. E con quel ricordo, si accorse che la sua mente non era più un peso, ma un soffice cuscino su cui poggiare i pensieri.
Il Maestro Tempo gli spiegò che la scuola non è un luogo, ma un compagno di viaggio. Ogni lezione, ogni libro, ogni amico è un pezzetto di questo “zucchero filato”. Alcuni sono dolci come il successo in un compito, altri sono un po’ aspri come un errore che si commette, ma tutti, insieme, costruiscono il sentiero del futuro.
Da quel giorno, Tommaso non vide più la scuola come un edificio immobile, ma come un viaggio. La scuola camminava con lui, e ogni passo che faceva lo portava più lontano e lo rendeva più saggio. Lo zaino non era più un peso, ma un tesoro pieno di avventure passate e future, pronte per essere gustate.
Un augurio speciale
Che la scuola non sia per voi solo un luogo dove andare, ma un sentiero che cammina con voi, passo dopo passo, giorno dopo giorno. Che ogni lezione sia un pezzetto di magia e ogni conoscenza un tesoro che vi rende più liberi e felici.
Buon cammino!