Jannik Sinner: Un tennista da sogno tutto italiano
Incredibile impresa questa di Jannik Sinner, che vince in rimonta in finale contro Daniil Medvedev e trionfa agli Australian Open.
Jannik Sinner è nato in Trentino Alto Adige, il 16 agosto 2001a San Candido, un piccolo comune della provincia autonoma di Bolzano. La sua famiglia è di madrelingua tedesca
Jannik Sinner ha solo 23 anni ed è uno dei più forti tennisti italiani di sempre.
Ha vinto 10 tornei del circuito Atp (eguagliando Adriano Panatta) ed è attualmente il numero 4 al mondo.
Insieme a Matteo Berrettini, Jannik Sinner è l’unico italiano ad aver disputato almeno i quarti di finale nei quattro tornei del Grande Slam, ed è stato quest’anno semifinalista a Wimbledon.
Da piccolo amava lo sci, disciplina che ha praticato fin dai 4 anni di età vincendo anche premi nazionali. A otto anni ka iniziato a praticare anche il tennis a Bolzano, e dagli 8 ai 13 anni si è cimentato contemporaneamente in entrambi gli sport, fino a scegliere definitivamente il tennis.
Nel 2023, Sinner ha vinto il torneo di Montpellier e perso in finale a Rotterdam sconfitto da Medvedev. È stato semifinalista ad Indian Wells, finalista a Miami, semifinalista a Monte Carlo. Ha raggiunto la semifinale al mitico torneo di Wimbledon, sconfitto da Djokovic. Ha vinto il prestigioso torneo di Toronto e quello di Pechino, in cui ha sconfitto Alcaraz e Medvedev. Ha vinto anche a Vienna superando di nuovo in finale Medvedev, conquistando così il suo decimo titolo Atp e diventando il numero 4 al mondo. Dopo 47 anni, per la seconda volta nella storia, l’Italia del tennis vince la Coppa Davis 2023.
Sinner è dotato di uno dei migliori rovesci al mondo, ha una forza mentale eccezionale, è rapido e potente.