Domenica scorsa grande festa nella Capitale che ha accolto l’ultima tappa del Giro d’Italia numero 106.
Il Giro è partito lo scorso 6 maggio dalla Costa dei Trabocchi Tudor, di Fossacesia in Abruzzo per concludersi nella capitale.
Per celebrare l’arrivo, ai Fori Imperiali, dei tanti corridori, nel centro storico di Roma sono state organizzate numerose iniziative, dedicate al divertimento, allo sport e alla cultura per bambini e adulti.
Presso il ‘Museo di Roma in Trastevere’, fino al 18 giugno, sarà possibile ammirare la mostra fotografica ‘Il giro. Una storia d’Italia’, con le foto dei più grandi protagonisti del Giro d’Italia, tra cui Fausto Coppi, Gino Bartali e ‘il Pirata’ Marco Pantani.
La 106/a edizione del Giro d’Italia che si è conclusa a Roma con la passerella sui Fori Imperiali, ha visto il trionfo di Primoz Roglic e la vittoria nell’ultima tappa di Mark Cavendish.
Lo sloveno è stato premiato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, mentre il britannico, che ha annunciato il ritiro a fine stagione, ha salutato con il successo numero 17 al Giro nel corso della sua carriera.
Un Giro stupendo che, come sempre, ha attraversato tutto il Paese e in ogni tappa ci sono state tanti appassionati ai bordi delle strade, a dimostrazione che il ciclismo come sport continua a conservare un posto particolare nel cuore degli italiani.
“Ancora più bello perché tra i tanti spettatori erano presenti molti bambini” ha detto il presidente della federazione.