Il Natale è alle porte e ogni città esibisce luminarie, grandi abeti decorati nelle piazze principali, presepi realizzati perlopiù con materiali di riciclo e vetrine colme di giocattoli.
Nel mondo ci sono tradizioni e modi diversi di celebrare il Natale così come esistono luoghi in cui la tradizione natalizia, pur rinnovandosi di anno in anno, resta un punto fermo nel nostro immaginario. È questo il caso della White House, sede ufficiale del presidente degli Stati Uniti d’America.
L’usanza di decorare l’albero di Natale alla Casa Bianca risale alla fine degli anni Venti del Novecento, quando Louise Henry Hoover, moglie del trentunesimo presidente degli Stati Uniti, Herbert Hoover, stabilì di decorare un albero ufficiale nella residenza presidenziale. A consolidare tale tradizione sarà Mamie Geneva Eisenhower, moglie del presidente Dwight D. Eisenhower, rendendo la Casa Bianca un luogo incantato grazie alla ricchezza degli ornamenti, degli addobbi dell’albero di Natale e delle sue luci scintillanti.
Jacqueline Kennedy, moglie di John Fitzgerald Kennedy, introdurrà poi un tocco di raffinata eleganza a tale consolidata tradizione, scegliendo un tema unico per le decorazioni natalizie da allestire alla Casa Bianca.
La tradizione del tema unico è giunta fino ad oggi: l’attuale First Lady Jill Biden, moglie del presidente in carica Joe Biden, ha scelto come tema ispiratore delle decorazioni quello dei “regali dal cuore”, simbolo del legame che unisce ogni americano.
La scelta appare ben ponderata: in fondo lo spirito del Natale risiede proprio nella capacità di tenerlo con sé tutto l’anno, senza spezzare quei fili del cuore che ci uniscono e che ci fanno apprezzare le nostre differenze.