L’asparago selvatico è una rustica specie spontanea che abbonda nelle nostre zone. È molto ricco di sostanze protettive e stimolanti. Inoltre è apprezzato per la sua bontà. Su questo numero dei “Piccoli” abbiamo pensato di dedicargli una gustosa ricetta: le “farfalle con asparagi selvatici e cacioricotta”.
Per prepararla, per due persone, abbiamo bisogno di 160 grammi di pasta tipo farfalle, 150 grammi di asparagi selvatici freschi, 80 grammi di cacioricotta grattugiata, olio extravergine d’oliva cilentano, 2 mestoli di brodo vegetale e del sale. A questo punto, con l’aiuto di un adulto fate cuocere gli asparagi mondati e tagliati a pezzetti in 2 mestoli di brodo vegetale. Frullateli con un filo d’olio extravergine d’oliva e vi incorporate il cacioricotta grattugiato. Tenete in caldo e condite la pasta, che nel frattempo avrete cotta al dente, in abbondante acqua salata. Buon appetito.
Dibbì