Che la meta sia mare, montagna o campagna, un buon libro è l’amico ideale da mettere in valigia.
Se vi sentite un po’ Schiappa, allora il diario di Rowley fa per voi. Se siete appassionati di gialli, Nancy Drew non vi deluderà. Se andate in vacanze con un gruppo di amici, allora scegliete la Banda dei Cinque. Se invece siete tipi solitari, meglio il Giardino Segreto. Se amate la Storia, Ali Nere vi racconterà una vicenda poco conosciuta della Seconda Guerra Mondiale. Se preferite la Scienza, scegliete Vero o Fake. Se il fantasy è il vostro genere Darkness non vi deluderà. Se amate gli animali due titoli: Nebbia e Fox Craft. Se siete sportivi non perdetevi Volevo essere Maradona.
Diario di un amico fantastico. Di Jeff Kinney.
Dall’autore della serie Diario di una Schiappa, un nuovo diario di bordo. Ma questa volta il protagonista non è Greg, ma l’amico Rowley che racconta la storia della loro amicizia dal suo personalissimo punto di vista. Da 8 anni.
Nancy Drew e il passaggio segreto. Di Carolyn Keene.
Nancy Drew è la figlia del più famoso avvocato di River Heights. E quando la sua amica Helen la invita a Villa degli Olmi per indagare sugli strani eventi che si verificano nella casa, Nancy si precipita da lei. Nella villa c’è un fantasma. Questo almeno è ciò che tutti dicono. Ciò che le prove portano a credere. Nancy però non intende arrendersi all’idea del paranormale ed è determinata a trovare una spiegazione logica. Ma quando una telefonata la informa che suo padre è scomparso, le cose cambiano. Era diretto alla Villa, ma ora è come svanito nel nulla e nessuno sembra averlo visto. Forse allora quelle sul fantasma di Villa degli Olmi non sono solo storie… e se con le sue indagini Nancy lo avesse fatto arrabbiare? Da 12 anni.
La Banda dei Cinque. Avventura in campeggio.
Quattro ragazzi in gamba: Julian, Ann, Dick e Giorgina, più il fidato cane Timmy sono pronti a passare una pacifica vacanza in campeggio. Ma ovunque vada la Banda, l’avventura sarà dietro l’angolo e nuovi loschi criminali saranno da smascherare. Dai 9 anni.
Il giardino segreto. Di Frances Hodgon Burnett.
Mary rimasta orfana viene mandata dall’India, dove abitava con i genitori, in Inghilterra a casa di uno zio. Ma lì la vita non è facile, soprattutto per la presenza della governante Medlock. Inoltre Mary verrà a sapere che una tragedia si è abbattuta su questa famiglia. La signora Craven, moglie dello zio, è morta cadendo da un’altalena. Da allora l’uomo ha vietato a chiunque l’accesso al parco. Mary non solo scoprirà come entrarci, ma diventerà amica del cuginetto Colin, immobilizzato a letto. Almeno fino a quando la ragazza non deciderà di farlo uscire all’aria aperta. Dai 10 anni.
Ali nere. Di Alberto Melis.
Siamo nel 1933. Tommaso, figlio di antifascisti in esilio dall’Italia, si ritrova a Durango, piccolo paese basco. Qui fa amicizia con una ragazza spagnola, Susa, forte e ribelle. Sarà proprio la casa sull’albero a offrire loro un riparo dopo il terribile bombardamento dell’aviazione fascista italiana in appoggio a Franco durante la Guerra Civile. Dai 12 anni.
Darkness. Di Leonardo Patrignani.
Haly ha tredici anni e ha sempre vissuto nella tranquilla e anonima cittadina di Little Crow. Un posto noiosissimo dove non succede niente. Ma un giorno la ragazza deicide di fuggire. Aspetta che si faccia buio e cappuccio in testa si incammina lungo la statale che la porta al confine di Little Crow. Ma lì si trova davanti a una barriera invalicabile: una densa cortina di nebbia si leva da terra e circonda l’intero paese. Il tempo si ferma, la corrente smette di funzionare, i cellulari non trovano più campo. E dal lago Haly vede emergere i suoi genitori, morti anni prima in un incidente. Ma che cosa vuol dire tutto questo?Eì davvero reale quello che sta accadendo? Con l’aiuto di una coppia di improbabili amici, Owen, l’eccentrico direttore del giornale scolastico e Brian, l’appassionato collezionista di fumetti, Haly dovrà trovare il coraggio di affrontare le sue paure e svelare il mistero che avvolge Little Crow. Dai 12 anni.
Vero o fake. Di Adam Frost.
Tra fatti e curiosità e su scienza, storia, sport, si sono infilate delle notizie false. Da scoprire e sbugiardare! Dai 9 anni.
Nebbia. Di Marta Palazzeschi.
Londra fine Ottocento. Clay è orfano e vive con due amici in una baracca lungo il Tamigi. Tutto cambia quando diventa amico della nipote della chiromante del circo. Sarà lei a mostrargli l’attrazione principale: l’ultimo lupo vivente del Regno Unito. Chiuso in una gabbia e maltrattato da un crudele domatore. Il ragazzo decide così di salvarlo. Dai 12 anni.
Fox Craft. L’arte segreta delle volpi; Il consiglio dei saggi. Di Inbali Iserles.
La giovane volpe Isla torna alla sua tana dopo un pomeriggio di giochi e la trova in fiamme e assediata da strane volpi con un marchio sulla zampa. La sua famiglia è scomparsa e lei scappa terrorizzata. Fuggendo si ritrova nel territorio dei Senzapelo, gli esseri umani, circondata da strade pericolose ed esseri ostili. È sola e spaventata, nella testa le risuonano le tre regole della sopravvivenza che la nonna le ripeteva sempre: ‘guarda, ascolta, aspetta’. Ma non è facile restare calmi quando dei nemici spietati ti danno la caccia. Per sopravvivere Isla è costretta a mettersi alla prova… c’è qualcosa in lei, una capacità magica e misteriosa che potrebbe salvarle la vita se solo riuscisse a controllarla. Dai 12 anni.
Volevo essere Maradona. Di Valeria Ancione.
Dopo i Mondiali di calcio femminile, la popolarità di questo sport continua a crescere. Valeria Ancione da anni se ne occupa sulle pagine del Corriere dello Sport e ora esordisce con un testo di narrativa per ragazzi. E’ la storia di Patrizia Panico, ex attaccante azzurra e oggi prima donna ad allenare una squadra Nazionale maschile: quella degli under 16. Cresciuta nella periferia di Roma, tra i ragazzi di borgata convinti che una femmina non possa giocare a calcio e le difficoltà dell’adolescenza, Patrizia non demorde e grazie alla sua tenacia entra in una vera squadra. E partita dopo partita arriva in serie A e poi in Nazionale. Patrizia però non dimentica mai il vero significato che ha per lei il pallone: è un rifugio, un amico fidato, un’ancora di salvezza negli anni difficili dell’adolescenza. Da 10 anni.