Solovino
Un’antica favola africana racconta che un piccolo colibrì invitò gli animali della foresta, attraverso il buon esempio, a fare “Ognuno la sua parte” per aiutarsi a vicenda a spegnere un grande incendio. Di fronte a questo disastroso evento, tutti litigavano sul da farsi e non riuscivano a trovare una soluzione, ma il piccolissimo colibrì iniziò a dare il suo contributo senza perdersi d’animo e così anche gli altri animali lo seguirono, iniziando a collaborare insieme per il bene della natura. Una storia che trasmette un misto di emozioni e un grande insegnamento: la collaborazione può creare eventi da ricordare. Questa storia è divenuta attuale con il cane Solovino, un meticcio abbandonato lungo le spiagge della città di Miramar, nello stato messicano del Tamaulupis. L’animale, vagando liberamente sulla sabbia, si è avvicinato alle tartarughe che deponevano le uova: è stato notato da alcuni volontari il suo comportamento rispettoso e protettivo verso i rettili, i quali hanno continuato a monitorare ed osservare le dinamiche silenti di questa interazione. Il cane avanzava in modo mesto, mantenendo spontaneamente una saggia distanza e una silenziosa compagnia alle tartarughe, in modo particolare durante le nuove schiuse. Questa favola moderna ha rubato il cuore di tutti gli abitanti e ha spinto una donna ad adottare Solovino e a donargli una seconda vita. Oggi l’animale ha una pagina social dal nome Solovino_dog dove la signora racconta tutte le sue avventure, sottolineando il fatto che le tartarughe e la sabbia sembrano essere ancora i suoi migliori amici. Solovino ha fatto la sua parte: il suo intervento è una piccola goccia nell’oceano, ma se noi umani seguissimo le sue orme, il mondo sarebbe senza dubbio un posto migliore su cui camminare! Alla prossima!
Di Antonella Graziadei
Racconti a 4 zampe: storie e curiosità sul mondo animale.
1 Min. di lettura12 Visite
IPiccoliQuotidiano.it
Info
Testata giornalistica
Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119
Direttore Responsabile:
Bartolo Scandizzo
Contatti e social
© 2025 Calore srl. – P. IVA 03728580659 – Tutti i diritti riservati.