La penisola di Freycinet è una delle principali attrazioni della Tasmania. È qui che si trova una delle spiagge più celebri di tutta l’Australia: la Wineglass Bay. Questa baia, che deve il suo nome alla forma perfettamente semicircolare, esercita sui turisti un’attrazione magnetica. Ma la penisola di Freycinet ha in serbo tante altre sorprese e avventure. Ecco i nostri migliori suggerimenti per gli appassionati delle escursioni, delle spiagge e degli animali selvatici.
Tasmania. Se basta il nome a evocare una terra pervasa dal magico fascino di un romanzo fantasy, un motivo ci sarà. La più piccola tra le isole australiane è un vero paradiso naturale: rigogliose foreste pluviali, spiagge di sabbia bianca, montagne spettacolari. Quasi 3.000 chilometri di percorsi escursionistici e diciannove parchi nazionali, che coprono circa il 40 per cento dell’intera superficie di questo piccolo stato. E infine l’aria più pulita del mondo, almeno secondo le rilevazioni ufficiali. Il Freycinet National Park si trova sull’omonima penisola, a circa tre ore di macchina da Hobart, la capitale. Si tratta di un vero gioiello. Venne fondato nel 1916 per proteggere lo straordinario patrimonio naturale della Tasmania, ed è uno dei primi parchi istituiti sull’isola. Ma la storia della Tasmania ha origini antichissime: già 30.000 anni fa questa terra era abitata dagli aborigeni, come testimoniano le pietre e le conchiglie rivenute presso Richardsons Beach e Hazards Beach.
È possibile che molti conoscano la Tasmania per un’altra celebre spiaggia situata all’interno del Parco Nazionale: la Wineglass Bay. Un semicerchio perfetto, dalla forma di un bicchiere di vino; sabbia bianca e finissima, acqua turchese. È una delle spiagge più fotografate al mondo: impossibile andarsene senza farsi uno spettacolare selfie sulle rocce di granito, con la baia sullo sfondo. La baia è una delle principali attrazioni del Parco Nazionale; tuttavia è solo una tra le tante, straordinarie destinazioni che vi aspettano sull’isola.
Scivolare lentamente sulla superficie dell’acqua, e con un po’ di fortuna avvistare delfini o leoni marini. Circondati da una limpida distesa turchese, ammirare la costa dominata dai massicci di granito rosa della Hazard Mountain Range.

