Il Grand Canyon è un’immensa gola naturale scavata dal fiume Colorado nell’area nord ovest dell’Arizona. Le misure di questa incredibile formazione naturale sono impressionanti: il canyon raggiunge infatti le 10 miglia di diametro (16 km), circa un miglio di profondità (1,6 km, profondità massima 1,8 km) e una lunghezza di ben 277 miglia (445 km).
Le rocce erose dall’azione del fiume Colorado rivelano strati di roccia rossa che testimoniano una storia geologica di milioni di anni e che concorre alla creazione di uno spettacolo naturale unico al mondo.
Perché è famoso il Grand Canyon? C’è un cratere di origine meteoritica. Il cratere più famoso del mondo si trova nel Grand Canyon, nei pressi della città di Flagstaff, l’unico ad essere riconosciuto come di origine meteoritica. Il meteor crater fu creato da un meteorite che viaggiava alla velocità di settantamila chilometri all’ora.
Perché il Grand Canyon è stato nominato patrimonio dell’umanità? Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO dal 1979, questo luogo magico è un’immensa gola rocciosa creata dall’erosione del fiume Colorado. Un fenomeno avvenuto lentamente: nell’arco di milioni di anni l’azione continua dell’acqua ha consumato le rocce.
Perché il Grand Canyon è a rischio? La natura spettacolare del Grand Canyon e la tribù degli Havasupai, che vivono dalla notte dei tempi in quest’area, sono in pericolo. La minaccia arriva da un gruppo di uomini d’affari dell’Arizona e dello Utah interessati ai giacimenti minerari della zona, ricchi di uranio e di sostanze fossili.

