Boschi innevati, cime maestose, lande di giaccio e avvolte nella nebbia. Sono i Parchi Naturali più belli d’Italia che, in inverno, si trasformano in luoghi magici.
– Il Parco Nazionale del Gran Paradiso è uno dei parchi naturali italiani più famosi ed il più antico d’Italia. Ci troviamo sul confine tra Valle d’Aosta e Piemonte, dove è possibile fare passeggiate in mezzo alla neve soffice, ammirando panorami incredibili. Aguzzate la vista: questo è un paradiso – di nome e di fatto -per animali selvatici e stambecchi, simbolo del luogo.
– Ecco un altro parco naturale da visitare in Inverno, poco lontani da mare del Gargano. La riserva naturale Foresta Umbra è un’area naturale protetta che si trova nella parte più interna del Parco Nazionale del Gargano, ed è costituita da faggete secolari meravigliose da attraversare, facendo simpatici incontri con cerbiatti e scoiattoli che popolano questo luogo incantevole.
– Paesaggi incontaminati e di rara bellezza. Le Dolomiti di Brenta sono davvero maestose. Visitare questo parco naturale in inverno significa passeggiare attorno a laghi da fiaba, e vivere la natura selvaggia. Per i più esperti, c’è il ghiacciaio dell’Adamello da conquistare.
– In provincia di Belluno troviamo il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, tappa fondamentale per gli amanti dell’alta quota. Un incanto tutto da scoprire soprattutto in inverno, con le cime più famose: le Vette di Feltre, i Monti del Sole, Schiara, Talvéna, Prampèr e Piz di Mezzodì.

