Nell’Abruzzo, cuore verde d’Europa, IL Parco della Majella rappresenta un microcosmo unico e molto affascinante.
Il suo profilo arrotondato e le leggende che la riguardano ne fanno la montagna madre dell’Appennino Centrale.
La vetta più alta del massiccio è il Monte Amaro: con i suoi 2.793 metri d’altitudine svetta al centro del Parco Nazionale della Majella, istituito da oltre trent’anni.
Parco Maiella e Reparto Biodiversità Cc rievocano la storia della Riserva
Una giornata per ripercorrere, insieme ai protagonisti, la storia della Riserva naturale statale “Valle dell’Orfento”, che oggi è il cuore del Parco nazionale della Maiella: La Valle dell’Orfento fu una delle prime riserve naturali d’Italia; la Riserva si estende su 2606 ettari.

