Il nome Zion, adottato ufficialmente per designare il canyon nel 1918, viene fatto risalire a Isaac Behunin, uno dei primi coloni mormoni insediatisi nel canyon nel 1863, il quale riteneva di aver trovato in quel luogo la Sion descritta dal profeta Isaia nella Bibbia.
Lo Zion National Park è il Parco Nazionale più grande dello Utah e si trova vicino alla città di Springdale, nel sud-ovest dello Stato. Il Parco, che è il più visitato dello Utah con oltre 4 milioni di visitatori all’anno, si estende su una superficie di circa 593 km² attorno allo Zion Canyon, una profonda gola della lunghezza di 24 chilometri scavata nel corso dei secoli dal North Fork Virgin River.
Il punto più basso del parco si trova ai 1.128 metri di Coalpits Wash, mentre il punto più alto si trova sulla cima del monte Horse Ranch, situata a 2.660 metri di altitudine.
Visitando lo Zion Park, diventato Parco Nazionale nel 1919, è possibile ammirare le massicce pareti rocciose di arenaria color crema, rosa e rosso scolpite e modellate dall’azione erosiva del fiume, che si librano verso il cielo.
Dal punto di vista geologico l’area dello Zion Canyon comprende nove formazioni rocciose conosciute, che sono visibili percorrendo il canyon. Lo Zion National Park ospita 67 specie di mammiferi, 207 di uccelli, 35 di rettili e anfibi e 9 di pesci. La maggior parte degli animali che si possono incontrare non sono pericolosi, ma esiste anche la possibilità di incontrare un puma.

