Nel Pollino ci sono i faggi più antichi d’Europa, vecchi di 650 anni.
Le antiche faggete dei parchi nazionali dell’Aspromonte e del Pollino sono state iscritte oggi nell’elenco dei patrimoni mondiali dell’umanità.
Bosco di roveri in Aspromonte. Queste faggete vetuste sono laboratori naturali dove vivono alberi adattati a superare estati calde e con un clima secco in costante aumento.
La tutela e il restauro di queste foreste rappresentano la principale soluzione per conservare la biodiversità e mitigare impatto dei cambiamenti climatici.

