
Questa frittata è leggera, saporita e un ottimo modo per far mangiare verdure e formaggi ai piccoli!
Ingredienti
4 uova grandi
2 cucchiai di latte intero (rende la frittata più soffice)
100g di zucchine (circa 1 zucchina piccola), grattugiate finemente o tagliate a cubetti minuscoli
50g di mozzarella fresca o scamorza (ben sgocciolata e tagliata a cubetti piccolissimi)
2 cucchiai di Parmigiano Reggiano o Pecorino delicato, grattugiato (o un formaggio adatto ai bambini)
Un pizzico di sale
Un pizzico di pepe nero (facoltativo, per i bambini si può omettere)
1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
Attrezzatura
Ciotola grande
Frusta a mano o forchetta
Padella antiaderente (diametro 20-22 cm) con coperchio
Spatola
Preparazione
Prepara le zucchine: Lava bene la zucchina. Se i bambini non amano vedere i pezzi di verdura, grattugiala finemente (puoi anche strizzarla un po’ per eliminare l’acqua in eccesso). Altrimenti, tagliala a cubetti piccolissimi. In una padella piccola, scalda un filo d’olio e salta le zucchine per 5-7 minuti finché non sono tenere. Lasciale raffreddare.
Prepara le uova: In una ciotola capiente, rompi le uova. Aggiungi il latte, il sale e il pepe (se lo usi). Sbatti energicamente con una frusta o una forchetta fino a quando il composto non sarà spumoso e ben amalgamato. Questo passaggio è importante per una frittata soffice!
Aggiungi gli ingredienti: Incorpora al composto di uova le zucchine cotte e raffreddate, la mozzarella (o scamorza) a cubetti e il Parmigiano (o altro formaggio) grattugiato. Mescola delicatamente.
Cuoci la frittata: Scalda l’olio extra vergine d’oliva nella padella antiaderente a fuoco medio-basso. Quando è caldo, versa il composto di uova nella padella.
Cottura lenta: Copri la padella con un coperchio e lascia cuocere a fuoco molto basso per circa 8-12 minuti. La frittata dovrà addensarsi e i bordi dovranno staccarsi facilmente dalla padella.
Gira la frittata: Quando la superficie della frittata appare quasi completamente rappresa, appoggia un piatto piano sulla padella e, con un movimento deciso, capovolgi la frittata sul piatto. Poi, fai scivolare delicatamente la frittata dal piatto nuovamente nella padella, sull’altro lato, per completare la cottura.
Completa: Cuoci per altri 3-5 minuti senza coperchio, o finché non sarà dorata anche sotto.
Servi: Trasferisci la frittata su un tagliere e lasciala intiepidire per qualche minuto prima di tagliarla a spicchi o a cubetti. È ottima tiepida o anche fredda, perfetta per un picnic o una merenda!
Suggerimenti per i piccoli e grandi:
Varianti di verdure: Puoi sostituire le zucchine con piselli, carote bollite e tritate, o spinaci lessi e strizzati. L’importante è che siano ben cotte e sminuzzate.
Formaggio diverso: Se preferisci, puoi usare provola dolce, caciocavallo, o anche un formaggio spalmabile per un sapore più delicato.
Formine: Per un tocco divertente, dopo aver cotto e raffreddato la frittata, puoi usare delle formine per biscotti (a stella, cuore, ecc.) per creare porzioni a forma.
