In breve tempo il rock ‘n’ roll dagli Stati Uniti si diffuse in tutto il mondo. Ovunque i giovani degli anni ’50 ascoltavano i loro nuovi idoli, andavano ai loro concerti e sulle loro canzoni si esibivano in balli che divennero acrobatici.
Anche l’industria cinematografica si accorse della potenza del rock ‘n’ roll. Furono infatti girati molti film che avevano come protagonisti musicisti molto noti, oppure che raccontavano storie legate ai giovani ribelli dell’epoca.
Verso la fine del decennio, tuttavia, si verificarono una serie di episodi che spinsero il rock ‘n’ roll verso il declino. Nel 1958 Elvis Presley iniziò il servizio militare che sarebbe durato due anni e che giocoforza rallentò il suo percorso artistico. L’anno successivo Buddy Holly morì in un incidente aereo a soli 22 anni. Sempre nel 1959 Jerry Lee Lewis scandalizzò l’opinione pubblica sposando una ragazza di 13 anni, figlia di un suo cugino.
Furono i primi eccessi della storia di un genere che sembrava non essere più così interessante. In realtà il rock ‘n’ roll stava per diventare “adulto”, stava per trasformarsi nel rock. E questo grazie soprattutto al successo che stava per avere un quartetto inglese agli inizi degli anni ’60. Stiamo parlando dei Beatles…

