Il 9 ottobre si celebra la nascita di uno dei più grandi artisti dello scorso secolo, John Lennon.
Nato nel 1940, Lennon è stato uno dei membri dei Beatles e insieme a Paul McCartney ha scritto la maggior parte delle canzoni del gruppo inglese. Nel corso della sua vita non si è fatto notare solo come musicista. Spirito ribelle e con la battuta sempre pronta, spesso durante le interviste ha dato risposte che sono diventate molto famose. Verso la fine degli anni ’60 conobbe l’artista giapponese Yoko Ono, di cui si innamorò perdutamente. Yoko divenne un punto di riferimento importantissimo per lui e insieme si attivarono molto come pacifisti. Resta celebre il loro “bed-in” del 1969: durante la loro luna di miele ad Amsterdam rimasero a letto nella loro camera d’albergo per una settimana, come forma di protesta contro la guerra in Vietnam. Fecero entrare i giornalisti e risposero alle loro domande con discorsi sulla pace nel mondo. Un secondo “bed-in” fu organizzato poi dalla coppia a Montreal.
Lennon si impegnò anche in musica molto sperimentale e dopo lo scioglimento dei Beatles si dedicò alla carriera solista. Il suo brano più famoso è “Imagine”, pubblicato nel 1971 e diventato un vero manifesto come inno alla pace e all’immaginazione di una società in cui non esistano materialismo, discriminazioni e divisioni.
L’8 dicembre 1980, purtroppo, Mark Chapman un ragazzo squilibrato di 25 anni, gli sparò cinque colpi di pistola e Lennon morì poco dopo in ospedale. Un destino tragico per uno dei personaggi fondamentali della storia del rock e non solo.

