Il rock ‘n’ roll nacque negli anni ’50 negli Stati Uniti. Fu un grande successo sia come genere musicale che come fenomeno sociale e di costume. Partendo dal blues e vivacizzando i ritmi, gli artisti che si cimentarono nel rock ‘n’ roll attirarono tantissimo gli adolescenti dell’epoca. I giovani americani, sia bianchi che di colore, rimasero affascinati dai nuovi cantanti, che non si presentavano sul palco in giacca e cravatta, preferendo un abbigliamento più stravagante.
È difficile individuare una data precisa per la nascita del rock ‘n’ roll. Sicuramente un momento fondamentale fu quando nel 1954 Elvis Presley incise una propria versione del brano “That’s alright (Mama)” presso il celebre studio di registrazione Sun a Memphis. Fu il primo di una serie di successi per questo grande personaggio, sicuramente il più rappresentativo di questo nuovo movimento musicale. Elvis era dotato di un’ottima voce, alla quale abbinava un look particolare (si presentava con un ciuffo che gli copriva la fronte) ed un modo di ballare tutto suo che fece innamorare tante ragazze.
Altri esponenti molto importanti furono Chuck Berry, Jerry Lee Lewis, Eddie Cochran, Little Richard, Gene Vincent e Buddy Holly, autori di canzoni diventate famosissime che ancora oggi è facile ascoltare in radio, film e pubblicità.

