Un labrador come fratello
A partire dal mese di febbraio quattro bambini fiorentini non saranno più soli con le loro famiglie ad affrontare il diabete: ognuno di loro sarà affiancato da un labrador speciale. Fata, Fiaba, Torre e Futura saranno gli angeli custodi di questi piccoli pazienti. I cani hanno seguito il percorso di training educativo presso la Scuola di Cani Guida di Scandicci, l’unica scuola pubblica di addestramento in Europa. Questo percorso rientra in un progetto iniziato un anno fa grazie ad un finanziamento della regione Toscana attraverso la collaborazione tra l’ospedale pediatrico Meyer di Firenze, l’Ufficio di igiene urbana veterinaria dell ’Asl Toscana Centro e il centro di Referenza per gli interventi assistiti con gli animali. L’addestramento dei cani per imparare a fiutare la crisi ipoglicemica inizia a circa due mesi di vita del cucciolo: questo progetto si è valso della preziosa collaborazione del reparto di diabetologia dell’ Aou Meyer, il Centro Regionale di riferimento per il diabete dell'età evolutiva. Grazie all’aiuto delle famiglie dei bambini diabetici è stato possibile fornire alla scuola di addestramento i tamponi necessari per esercitare il fiuto dei cani. Il percorso educativo continuerà in famiglia con la presenza di un addestratore che continuerà a seguirli e ad allenarli. Il cane deve prepararsi a cogliere la crisi ipoglicemica per dare un allarme unilaterale e diretto. “Un grande messaggio di speranza con questi cani che diventano fratelli e sorelle”, sono le parole di Eugenio Giani , presidente della Regione Toscana. Un fratello o sorella che si rivelano dei magici salvavita, come il caso della labrador Lea, di due anni e mezzo, che ha dato prova della sua straordinaria competenza nella prima settimana di affidamento, fiutando la molecola propedeutica alla crisi. “Un miracolo di Natale”, spiega la mamma del paziente. Dove c’è un cane, c’è vita! Alla prossima!
Di Antonella Graziadei
Racconti a 4 zampe: storie e curiosità sul mondo animale.
1 Min. di lettura180 Visite
Articoli correlati
IPiccoliQuotidiano.it
Info
Testata giornalistica
Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119
Direttore Responsabile:
Bartolo Scandizzo
Contatti e social
© 2025 Calore srl. – P. IVA 03728580659 – Tutti i diritti riservati.

