
Dobble, la carta rotonda più veloce che ci sia
Rapidità e intuizione per un piccolo ma travolgente gioco

Se cercate un gioco ingegnoso, coinvolgente, divertente, adatto a tutte le età e pratico da portare con sé, ce ne è uno che far proprio al caso: il suo nome è Dobble, il gioco di carte nell’inconfondibile scatoletta di latta dalla forma rotonda; Dobble è un gioco di società divertente e veloce, che può coinvolgere dalle tre alle otto persone, e grazie alla sua semplicità, possono giocarci sia i più piccoli che gli anziani. Insomma, un gioco che non bada all’età.
Dobble mette alla prova il colpo d'occhio dei giocatori più svegli ed intuitivi. Esistono varie modalità di gioco, ognuna delle quali richiede un’osservazione attenta delle carte rotonde presenti nella confezione, per trovare un particolare disegno tra i molti che contiene: sono più di 50 i simboli riportati sulle 55 carte, dove ciascuna di esse contiene 8 simboli e sempre un solo simbolo sarà in comune tra due carte qualsiasi: i disegni, nelle varie carte, hanno dimensioni diverse per rendere più complicato la ricerca del disegno che le varie tessere hanno in comune.
Lo scopo principale del gioco è quello di cercare ed individuare rapidamente ogni volta l’elemento in comune tra quelli presenti sulla propria carta e quelli di un qualsiasi altro giocatore; una volta individuato l’oggetto, si dovrà rubare la carta dalla pila dell’avversario o cedergli la propria dichiarando ad alta voce il nome dell’oggetto in comune e proseguire il gioco svelando la prima delle proprie carte coperte.
Dobble proposti 5 differenti giochi di abilità e velocità:
-La torre infernale: ad ogni giocatore si dà una carta a caso lasciando al centro del tavolo una pila di carte a faccia in su; al via ogni giocatore cerca l’immagine in comune tra la propria carta e quella centrale e se lo trova, lo dice prendendo la carta e mettendola sopra la propria, scoprendone così una nuova al centro. Si prosegue fino a fine mazzo e chi alla fine ha più carte, vince.
-Il Pozzo: qui ogni giocatore riceve un mazzo e viene messa una carta al centro; quando si trova il simbolo comune tra la propria carta e quella in centro, la si scarta mettendola in centro e rivelando così la propria carta successiva. Vince il primo a finire il proprio mazzo.
-La patata bollente: questa variante si svolge in diversi turni. Ogni giocatore pesca una carta e la conserva a faccia in giù. Ad inizio gioco, ogni giocatore gira la propria carta conservandola nella propria mano, mostrando a tutti i giocatori i simboli. Quando un giocatore trova il simbolo comune tra la propria carta e quella di un altro, lo nomina e posiziona la sua carta nella mano dell’avversario. Il giocatore che finisce con tutte le carte perde la manche.
-Prendile tutte: una carta viene posta al centro, coperta, e intorno ad essa si posizionano tante carte scoperte quanti sono i giocatori. All’inizio del turno si volta la carta centrale e ogni volta che un giocatore trova un simbolo in comune, prende la corrispondente carta esterna, non quella centrale. Finite le carte si inizia un nuovo turno e vince chi alla fine ha conquistato più carte.
-Il regalo avvelenato: ogni giocatore riceve una carta, mentre il mazzo resta al centro. Quando si individua un simbolo uguale tra la carta di un avversario (non la propria) e la carta al centro, quest’ultima va all’avversario stesso. Vince chi alla fine ha meno carte.
I vantaggi di Dobble sono la semplicità e la velocità, nonché un validissimo allenamento per il colpo d’occhio, simpatico da giocare e da vedere, breve ed intuitivo, adatto anche a chi non cerca giochi troppo complessi.
Con Dobble non c’è nessun limite all’inventiva, ognuno può creare regole e minigiochi personalizzati, garantendo sempre divertimento assicurato.
