
Le mucche producono metano
Come tutti i ruminanti, le mucche emettono gas metano nell'atmosfera

Il tutto comincia da ciò che avviene nell'apparato digerente dei ruminanti, e in particolare nella prima camera, il rumine… qui si trovano diversi microbi che "rompono" le fibre dei vegetali e che producono gas come il metano. Questo viene poi continuamente rilasciato dalle mucche, espulso con espirazione e rutti e nella parte finale dell'intestino quando esce con le "puzzette". Inoltre, anche la decomposizione del letame produce metano.
Ci sono le emissioni di oltre 1 miliardo di bovini allevati nel mondo, il 32% delle emissioni di questo potente gas serra dovute ad attività umane è legato agli allevamenti, e viene soprattutto dalla digestione dei bovini insieme agli escrementi, di maiali e bovini.
Bisognerebbe insegnare alle mucche ad andare alla toilette!
Si stanno sperimentando diversi additivi da unire alla dieta bovina. Ermias Kebreab, della University of California, Davis, ha provato con le alghe: l'aggiunta di 80 grammi di Asparagopsis taxiformis al mangime ha ridotto la produzione di metano fino all'82%. Un composto presente nelle alghe inibisce un enzima dei microbi produttori di metano, coinvolto nella produzione del gas.
Diversi gruppi di ricerca stanno lavorando sugli additivi antimetano…
