Relazione uomo-animale
Cani e gatti in ufficio: il Piemonte dice sì ai “pet hub” e “Baby room”
La regione stanzia un milione di euro per consentire ai dipendenti di portare al lavoro figli e animali domestici

Il benessere delle famiglie è uno dei fattori principali per una serena vita lavorativa. Più si è felici e più si lavora meglio. Tutte le mamme e tutti i papà lavoratori si preoccupano di organizzare la vita quotidiana dei propri bambini e anche, per chi li ha, dei propri animali domestici. Dove lasciarli quando ci si assenta per tante ore dal lavoro? Per questo motivo, al fine di conciliare il benessere dei dipendenti con la frenetica vita lavorativa sono stati stanziati dalla regione Piemonte un milione di euro per creare spazi dedicati alla custodia di animali domestici e all’accudimento dei bambini. Un progetto innovativo che coinvolgerà tante aziende e che nel futuro potrà orientare positivamente molte famiglie che desiderano accogliere nel proprio nido un amico a quattro zampe, ma a causa della mancanza di tempo e spazi, decidono di rinunciare.
