Leggere è sinonimo di libertà perchè ci trasporta in mondi fantastici

Ai genitori: leggere è importante
Amare la lettura è importante perchè ci dà l'opportunità di viaggiare

Leggere apre la mente e permette a bambini e adulti di scoprire mondi nuovi, vivendo esperienze inaspettate e grandi avventure.
È vero, anche a scuola il bambino riceverà dei libri da leggere, ma la passione per la lettura si coltiva soprattutto con l'esempio.
A casa, quindi, fargli acquisire il piacere di leggere in modo tale che la lettura non venga associata esclusivamente all'obbligo scolastico.
A partire da 6 anni i bambini iniziano a leggere da soli, e con il tempo diventano sempre più attenti a scegliere il titolo più adatto a loro.
Copertine accattivanti, illustrazioni colorate e caratteri grandi sono le caratteristiche fondamentali per stimolare un bambino di 6 anni ad abbandonare i libri che leggeva da più piccolo e iniziarne altri.
Se prima i libri venivano letti ad alta voce dalla mamma, adesso sarà lui a decantare e voi ad ascoltarlo: non lasciatelo solo in questa esperienza, e soprattutto non propinategli libri non adatti alla sua età.
Non obbligatelo a leggere, non deridetelo quando non riesce a comprendere le parole, rischiate di allontanarlo dalla lettura e finirà per vederla più come un obbligo che come un piacere perché le costrizioni non piacciono a nessuno.
