L'acqua, "linfa vitale" per tutti gli esseri viventi, è sempre più a rischio nel mondo…La causa: l'eccesivo sviluppo da una parte e lo spreco esagerato dall’altra.
Immagine non disponibile

ACQUA, UN BENE PREZIOSO PER L'UMANITA'

È importante ridurre lo spreco, anche quello individuale, anche se non è sufficiente. Purtroppo tutto il nostro mondo, è legato all’acqua: ciò che mangiamo, indossiamo, acquistiamo…

Mondo
Cilento giovedì 23 marzo 2023
di Gina
Immagine non disponibile
fiume © personale

L’acqua, un bene indispensabile per l’umanità

Per l'Onu l’acqua è sempre più a rischio e la crisi è imminente

L'acqua, "linfa vitale" per tutti gli esseri viventi, è sempre più a rischio nel mondo…La causa: l'eccesivo sviluppo da una parte e lo spreco esagerato dall’altra.

Lo scorso 22 marzo abbiamo celebrato la “Giornata Mondiale dell’Acqua”, per sottolineare ancora una volta l’importanza di questo bene che, troppo spesso, abbiamo dato per scontato.

Il tema di quest’anno: “Accelerare il cambiamento per risolvere la crisi sanitaria e idrica mondiale”. Ma al momento siamo lontani dal raggiungere questo obiettivo entro il 2030.

E noi cosa possiamo fare?

È importante ridurre lo spreco, anche quello individuale, anche se non è sufficiente.

Purtroppo tutto il nostro mondo, il nostro modo di vivere, è legato all’acqua: ciò che mangiamo, indossiamo, acquistiamo… Un hamburger, i jeans, una maglietta bianca, le bottiglie di plastica usa e getta… sono solo semplici esempi che ci portano a utilizzare in maniera esagerata l’acqua. E noi, in maniera inconsapevole, contribuiamo ogni giorno a sprecare acqua!

L’Onu lancia l'allarme e mette in evidenza la carenza di acqua che peggiora sempre di più e che potrebbe portare ad una crisi globale.

Il mondo sta "ciecamente camminando su una strada pericolosa con l'insostenibile uso di acqua, l'inquinamento e il surriscaldamento climatico che stanno drenando la linfa vitale dell'umanità", afferma il segretario generale dell'Onu Antonio Guterres.

Secondo il rapporto due miliardi di persone circa non hanno l'accesso ad acqua potabile sicura mentre 3,6 miliardi non lo hanno a servizi sanitari affidabili.

Ogni anno almeno 1,4 milioni di persone, molte delle quali bambini, muoiono per cause legate all’acqua non sicura e agli scarsi servizi igienici. Metà di tutte le strutture di assistenza sanitaria non dispongono di acqua e sapone.

"Siamo a un punto di svolta significativo nella storia del mondo…È necessaria una gestione sostenibile ed equa delle risorse idriche unita all'accesso all'acqua potabile sicura, ai servizi igienico-sanitari e alle pratiche igieniche".

 

Lascia il tuo commento
commenti