La causa potrebbe essere legata al cambiamento climatico

Le alghe tossiche
Sono comparse sulle coste della Florida, uccidendo molti pesci

Comparse sulle coste a sud-ovest della Florida, le alghe rosse tossiche stanno creando non pochi disagi. Il fenomeno, definito “marea rossa”, è tipicamente autunnale ma quest'anno si è verificato in inverno probabilmente a causa del cambiamento climatico.
Quando si accumulano e si concentrano colorano l’acqua di rosso. Si formano nelle acque al largo, si spostano verso la riva e iniziano a marcire mentre dal fondo dell’oceano altre sostanze affiorano in un processo che viene chiamato “upwelling”, rigurgito del mare.
La loro fioritura anomala sta uccidendo i pesci. Ma si nutrono anche di uccelli, tartarughe marine, lamantini e delfini. Secondo il il Washington Post stanno creando problemi anche nelle persone, che lamentano forme di irritazione alle vie respiratorie.
La loro fioritura è tipicamente autunnale e la loro presenza in questo preciso periodo dell’anno potrebbe essere legata agli effetti del cambiamento climatico. Il clima che cambia, temperature dell’acqua più calde e tempeste estreme possono causare fioriture di alghe dannose, secondo l’Agenzia statunitense per la protezione dell’ambiente.
