Domenica 29 ottobre, col ritorno all'ora solare, dormiremo un'ora in più!

Si ritorna all’ora solare
Il ritorno all'ora solare ci permetterà, al mattino, di svegliarci che non è ancora buio, ma la sera arriverà prima.

Domenica prossima, il 29 ottobre 2023, saluteremo l’ora legale e le lancette torneranno indietro di un’ora, dalle 3.00 alle 2.00.
In realtà, in Europa, molti paesi si sono già espressi per l’abolizione di questo passaggio, ma al momento nessuno degli stati membri ha deciso di cambiare il sistema.
Quindi nella notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre 2023 torna l'ora solare e questo significa che dobbiamo spostare le lancette dell'orologio un'ora indietro.
Si dormirà un'ora in più!
L'ora solare rimarrà in vigore fino a domenica 31 marzo, quando farà ritorno l'ora legale e, di conseguenza, le lancette saranno spostate in avanti di un’ora.
Il sistema attuale consiste nell’alternarsi di 5 mesi di ora solare e 7 mesi di ora legale.
Regola le nostre vite ormai dagli anni Sessanta. Ma ora più che mai è in discussione, soprattutto a livello europeo. In un periodo storico in cui è forte la preoccupazione a livello nazionale per i forti rincari dei consumi energetici, avere un'ora di luce in meno è chiaramente motivo di discussione.
In realtà il Parlamento europeo nel 2019 aveva votato a grande maggioranza, l’84%, per abolire dal 2021 il passaggio dall’ora legale all’ora solare, però, poi è arrivata la pandemia e tutto si è fermato.
