Siamo pronti per tornare a scuola e lo zaino ne è una parte importante.

Zaino in spalla…Si torna a scuola!

Lo zaino che ci portiamo a scuola contiene tutte le nostre cose: libri, quaderni, colori, diario e... Impariamo a portarlo bene sulle nostre spalle!

Italia
Cilento martedì 05 settembre 2023
di La Redazione
zaino
zaino © personale

Quando inizia la scuola, si ripresenta il problema dello zaino troppo pesante e di come doverlo portare per evitare errori.

Ecco alcuni consigli:

- Non deve superare il 15% del tuo peso corporeo.

- Scegli uno zaino ergonomico, con spallacci ampi, imbottiti e regolabili, schienale imbottito, cintura in vita per distribuire il peso.

- Indossa sempre entrambi gli spallacci.

- Regola gli spallacci in modo che la parte più bassa dello zaino non arrivi a più di 10 centimetri al di sotto della vita.

- Posiziona i libri più pesanti nella parte a contatto con la schiena.

- Riempi lo zaino con il resto, astuccio, quaderni, borraccia, in altezza e larghezza, mai in profondità.

- Se il tuo zaino ha le cerniere per regolarlo in profondità, tienile chiuse.

- Non correre e non fare sforzi quando hai lo zaino in spalla.

- Utilizza lo zaino al massimo per 30 minuti totali al giorno.

- Quando è possibile (es. sull’autobus o alla fermata) togli lo zaino dalle spalle.

- Evita di usare il trolley per andare a scuola, provoca una scorretta postura mentre cammini.

Lascia il tuo commento
commenti