La nutella è stata inventata durante la seconda guerra mondiale.

La nutella è stata inventata nel 1964

All'epoca il cacao scarseggiava, quindi il pasticciere piemontese Pietro Ferrero lo combinò con una pasta di nocciole.

Italia
Cilento lunedì 20 novembre 2023
di Fabiola Scorziello
Nutella
Nutella © Ferrero

Dopo la seconda guerra mondiale, il cacao era difficilissimo da reperire. Ma Ferrero, da un piccolo paesino del Piemonte, riuscì a trasformare il problema in una grande opportunità, creando una pasta dolce con nocciole, zucchero e il poco cacao disponibie a quel tempo. E fu così che nacque l'antenato di Nutella.

Il Giandujot chiamata come la tradizionale maschera di Carnevale, la pasta dolce della prima ricetta aveva la forma di un panetto che poteva essere tagliato a fette da spalmare sul pane.

La deliziosa pasta 'Giandujot' viene trasformata in un nuovo prodotto: una crema più facile da spalmare chiamata SuperCrema.

La ricetta viene migliorata e viene creato il primo vasetto di una nuova crema a base di nocciole e cacao, a cui viene dato un nome che ancora oggi è sinonimo di crema spalmabile e sorrisi: Nutella.

Con il suo iconico design, Nutella viene lanciata in Germania.

Negli anni successivi, sempre più miglioramenti e novità fino ad arrivare ad una vasta gamma di prodotti.

 

 

Lascia il tuo commento
commenti