In Francia dal 1° ottobre si usa meno sale nel pane

Il pane con meno sale è ancora buono

Utilizzare meno sale nell'alimentazione è sinonimo di buona salute senza compromettere il gusto del prodotto

Europa
Cilento venerdì 06 ottobre 2023
di La Redazione
pane
pane © personale

In Francia la baguette cambia i suoi ingredienti: il pane diventa meno salato

In Francia, dal 1° ottobre, la quantità massima di sale nel pane è stata ridotta… il motivo è quello di preservare la salute pubblica, in linea con le raccomandazioni dell'OMS che invita a ridurre il consumo di sale del 30%.

Il pane è diventato meno salato, il motivo è preservare la salute dei cittadini francesi, l’iniziativa ha l’obiettivo di ridurre i rischi di ipertensione e malattie cardiovascolari associati all’eccesso di sodio nell’alimentazione.

La quantità di sale nel pane è stata abbassata a 1,4 g per 100 grammi per le baguette a 1,3 grammi per i pani “speciali”.

I clienti sembrano non aver notato un cambiamento significativo nel gusto o nella consistenza del pane. Ciò vuol dire che è possibile ridurre il sale senza compromettere il gusto del prodotto.

Naturalmente diminuire la quantità di sale nel pane non è una misura sufficiente per seguire una corretta regola, bisogna cambiare le abitudini alimentari e diminuirne la quantità anche negli altri alimenti.

I francesi, in media, consumano da 2 a 3 grammi di sale in più rispetto all’apporto giornaliero raccomandato di 5 grammi e questo provoca una serie di problemi di salute.

Sicuramente la riduzione del sale nel pane non può bastare, ma è comunque un buon inizio!

Lascia il tuo commento
commenti