Il traffico è stato deviato in un tunnel sotterraneo che rende la zona libera dalle auto

Città del futuro
Düsseldorf, cittadina tedesca, verde e senza auto

Düsseldorf, cittadina tedesca, sulle rive del fiume del Reno nel tempo è stata caratterizzata da numerosi progetti green e sostenibili.
È di recente costruzione il Kö-Bogen II, un edificio in grado di rispondere all’urgente emergenza dei cambiamenti climatici. La sua struttura si presenta elegante e raffinata ma soprattutto l’infinità di piante e siepi poste intorno sarebbero in grado di migliorare il microclima attorno all’edificio perché le foglie, durante il caldo del periodo estivo, proteggerebbero dai raggi del sole contribuendo a ridurre in modo sostanziale il riscaldamento dell'edificio stesso.
Tra l’altro per costruire l’edificio è stata eliminata una sopraelevata che attraversava il centro città, così il traffico è stato deviato in un tunnel sotterraneo che rende la zona libera dalle auto. In più, attorno al Kö-Bogen II sono state installate isole di alberi e un grande prato triangolare per accogliere i passanti e immergerli in una nuova "natura urbana".
